27 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Anche il nostro territorio sta attraversando un periodo di caldo anomalo e scarse precipitazioni. Un periodo che durerà almeno fino a capodanno. Ne abbiamo parlato con il direttore di ReggioEmilia Meteo, l'ingegnere Andrea Bertolini.
****
Mentre gli Stati Uniti stanno attraversando un'eccezionale ondata di gelo,...
31 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - E’ rinviata a lunedì 7 novembre l’accensione dei riscaldamenti nel territorio del comune capoluogo, per una durata massima di 13 ore al giorno. Lo stabilisce un’ordinanza sindacale emanata oggi, con la quale si posticipa l’accensione rispetto alla data precedentemente, fissata per il 2 novembre.La misura è...
4 luglio, 20220MODENA - Una tragedia di proporzioni immani quella avvenuta sulla Marmolada, dove un fronte di ghiaccio e roccia si è staccato travolgendo le cordate di escursionisti che stavano salendo in vetta o scendendo a valle. L’enorme blocco, vecchio di secoli, si è staccato dalla cima della montagna, da oltre 3mila metri di altezza, cadendo...
3 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - In pianura un muro di nebbia sia di giorno che di notte mentre nella fascia collinare un cielo terso e temperature assolutamente fuori stagione con picchi sino a 15/16 gradi. Insomma una provincia che in queste giornate è spaccata in due. Tutto questo è la conseguenza dell'alta pressione africana come ci spiega il...
15 settembre, 20200BOLOGNA - Settembre, è tempo di gelato. Il caldo anomalo che si registra in questi ultimi giorni in molte città italiane spinge il consumo di coni e coppette. A dirlo è un monitoraggio effettuato da Coldiretti nazionale per studiare gli effetti delle alte temperature registrate questo mese sui comportamenti di acquisto. E confrontando...
2 marzo, 20200MODENA - Temperature anomale, praticamente primaverili, causate dall'alta pressione e dal foehn. L’Osservatorio Geofisico di Modena del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore non ha dubbi. Il mese che ci siamo appena lasciati alle spalle risulta essere il febbraio più caldo in assoluto. La temperatura media mensile è...
14 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Le immagini della grande nevicata del 6 febbraio 2015 fotografavano una provincia imbiancata che oggi si fa davvero fatica a ricordare.Nello stesso periodo, 5 anni dopo, è già primavera. Quello fu un evento straordinario, con scuole chiuse e migliaia di utenti senza elettricità - soprattutto in Appennino - per il...