10 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Cartelli abbattuti o fatti a pezzi, alcune volte asportati e fatti sparire del tutto. Vittime di tale accanimento sono le preziose indicazioni che si trovano lungo i sentieri della rete escursionistica reggiana. Da tempo si sussuegono episodi di vandalismo in territorio reggiano. Nelle ultime settimane sono state trovate...
18 novembre, 20200QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Un sentiero lungo 160 km, percorribile a piedi o in bicicletta, dall'Emilia alla Lunigiana, da Quattro Castella a Sarzana. Il Sentiero dei Ducati rappresenta un punto di vanto per il nostro territorio, con un percorso che attraversa l'Appennino e sfiora le Apuane, tra castelli, borghi, pievi e aree...
14 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Rischio ingorghi domani sull'Appennino reggiano. Nell'estate del Covid molti hanno scelto la montagna vicino a casa per trascorrere le proprie vacanze o anche solo una giornata di festa, all'insegno della natura, dello svago e dello stare in compagnia. Con, però, come conseguenza negativa situazioni di vero e...
15 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Per 16 anni la palestra di arrampicata del Cai in via Terrachini è stata punto di ritrovo per appassionati e curiosi di tutte le età, che volevano provare l'esperienza dell'arrampicata in un luogo sicuro e ben attrezzato.E' stata anche utilizzata per i corsi e l'attività didattica del Cai di Reggio Emilia. Ma al...
20 maggio, 20200LIGONCHIO (Reggio Emilia) - Il rifugio Battisti di Lama Lite ha un nuovo soggetto gestore. Il Cai di Reggio, proprietario dell'immobile, ha scelto dopo regolare bando la proposta avanzata da Emanuele Braglia, Costanza Fontana e Enrico Bronzoni. Si tratta di tre giovani appassionati di montagna, che subentrano alla gestione di...
6 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Dopo due mesi di inattività una passeggiata, un’escursione, un giro in bicicletta in collina o in montagna sono un vero toccasana.In molti, già nei primi giorni di allentamento delle misure anti Coronavirus, ne hanno approfittato come conferma il presidente del Cai reggiano, Carlo Possa. "Ci vuole molta prudenza...
10 febbraio, 20200VENTASSO (Reggio Emilia) - Chi lo ha visto cadere racconta che Stefano Bonazzi un attimo prima era fermo in un tratto del sentiero pianeggiante, si è girato, è scivolato all'indietro, sull'erba e poi ancora per diversi metri in un canalone dove c'era anche la neve. Probabilmente ha battuto la testa e la caduta gli è stata fatale....
10 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Pubblichiamo il commosso ricordo degli amici della sezione Cai di Reggio di Stefano Bonazzi, l'escursionista morto ieri sul morte Cipolla. Un ricordo pubblicato sulla pagina Facebook della sezione.
***
Oggi un grave lutto ha colpito il Cai reggiano, ma specialmente ha colpito una famiglia. Nel corso di una uscita nella...
1 gennaio, 20203REGGIO EMILIA - "Se uomo e montagna s’incontrano, grandi cose possono accadere". Lo scriveva nei primi dell'Ottocento il poeta inglese William Blake. La montagna come terapia in un percorso riabilitativo concepito per persone con disturbi mentali, seguite dall'Ausl. Una quarantina in tutto quelle coinvolte. La convenzione siglata...