2 novembre, 20210BUSANA (Ventasso, Reggio Emilia) - Lutto in Montagna per la morte dello scultore Giacomo Poletti. Aveva 90 anni. Da Casale di Busana emigrò in Australia per poi fare ritorno sul nostro Appennino, a Talada. Ha lavorato per buona parte della sua vita all'ex macello, conquistando però una discreta fama come scultore autodidatta. Tanti i...
1 maggio, 20210VENTASSO (Reggio Emilia) - Il coronavirus torna a colpire in una struttura per anziani. Succede a Busana, nella casa di carità "Padre Pio", che al momento conta dodici ospiti. Quattro di questi, nelle ultime ore, sono risultati positivi al coronavirus. Si tratta di casi emersi in seguito a una prima positività riscontrata una settimana...
3 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Non solo montagna, ma anche Bassa e comune capoluogo, val d'Enza e val Secchia: la chiusura degli sportelli bancari è un fenomeno che pare ormai irreversibile e che interessa tutte le aree territoriali, anche se colpisce più duramente le piccole comunità. I dati della Banca d'Italia mostrano che negli ultimi 10...
29 marzo, 20210BUSANA (Ventasso, Reggio Emilia) - "Gli istituti di credito spesso non ascoltano né la politica né gli amministratori, ma ascoltano solo il mercato e il mercato dice ad esempio ad Unicredit di tagliare 500 sportelli in tutta Italia".
Il sindaco di Ventasso e presidente dell'Unione dei Comuni dell'Appennino Reggiano, Antonio Manari, ha...
9 marzo, 20210BUSANA (Reggio Emilia) - E' morto all'età di 82 anni, vinto da una lunga malattia, Giovanni Zanichelli. Il decesso a Milano, dove si era trasferito nel 2010 con la famiglia. Originario di Cervarezza, aveva poi vissuto a Reggio città dal 1983 al 2010.Zanichelli aveva svolto la professione di avvocato prima a Castelnovo Monti...
11 agosto, 20200CANOSSA (Reggio Emilia) - I controlli contro il degrado ambientale ci sono. Lo affermano due associazioni ambientalista di Reggio, Pro Natura e Fipsas, che smentiscono Legambiente (leggi). Di certo, come documentato anche dalle immagini scattate da entrambe le fazioni, e dalle nostre telecamere, il torrente nelle ultime settimane è...
5 luglio, 20200CERVAREZZA (Ventasso, Reggio Emilia) - Ancora un incidente sulle strade del nostro Appennino, con motociclisti coinvolti. Due persone che viaggiavamo sulla stessa moto - un uomo di 51 anni di Scandiano e la moglie di 49 - sono rimaste ferite dopo uno scontro frontale con un'auto, una Suzuki Vitara guidata da un 65 di Cervarezza, alle...
5 luglio, 20200VETTO D'ENZA (Reggio Emilia) - A Vetto è arrivata la rete a banda ultra larga che consente di utilizzare i servizi digitali di ultima generazione. Raggiunge 1700 tra abitazioni e attività sul territorio comunale per le quali si può dunque chiedere l'attivazione della connessione veloce: nell'era del web essenziale per il lavoro,...
1 giugno, 20200VENTASSO (Reggio Emilia) - Hanno riaperto oggi, dopo il blocco imposto dall'emergenza sanitaria, le Terme di Cervarezza, l'unico stabilimento termale presente nella nostra provincia. Una riapertura in totale sicurezza seguendo le indicazioni ricevute secondo le nuove normative che impongono accessi programmati ed il rispetto delle...