11 febbraio, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) – I carabinieri della tenenza di Scandiano hanno incontrato nele ultime settimane centinaia di bimbi della classi quinte delle scuole elementari di Viano, Regnano e San Giovanni in Querciola per parlare con loro di legalità e insidie legate all'azione di criminali. Anche con l'aiuto di fumetti...
3 giugno, 20240SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - "Questo progetto è nato quando gli organi di stampa hanno diffuso la notizia di un episodio di bullismo tra studenti che frequentano il nostro istituto, sebbene fosse avvenuto fuori noi educatori ci siamo sentiti chiamati in causa e abbiamo deciso di parlarne".La notizia di un ragazzino di 13...
25 febbraio, 20240SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Prima le offese, gli insulti e le molestie, poi la vera e propria violenza fisica, tanto da finire in ospedale con una profonda ferita a una gamba. Un 13enne residente in Val d'Enza è stato vittima per diversi mesi di bullismo, il giovanissimo è stato picchiato in almeno 6 occasioni. I responsabili,...
17 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - L’educazione alla sicurezza informatica entra in classe. All’Istituto superiore Blaise Pascal di Reggio, in occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo, è cominciato un percorso di formazione capace di fornire ai ragazzi le informazioni base per muoversi in sicurezza sul web e fronteggiare i...
30 gennaio, 20240BOLOGNA - In Emilia-Romagna nove giovani su dieci di origini straniere (cioè italiani di seconda generazione e stranieri non immigrati) pensano che l'Italia sia un Paese razzista e circa nove su dieci, ancora, affermano di aver subito o di essersi sentite vittime di violenza o bullismo.
È quanto emerge da un'indagine svolta da Ires e...
27 aprile, 20230LUZZARA (Reggio Emilia) - Carabinieri in cattedra alla scuola media Fermi di Luzzara. Il comandante della compagnia di Guastalla, il capitano Roberto Iandiorio, ha incontrato gli studenti per affrontare temi sempre attuali come droga, alcol, cyberbullismo e bullismo. All’incontro ha preso parte anche il sindaco del paese,...
16 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Prosegue il tour della polizia nelle scuole reggiane per spiegare ai ragazzi come difendersi da bullismo e cyberbullismo e per illustrare le opportunità offerte dalla App Youpol. Questa mattina il questore Giuseppe Ferrari, il commissario Angela Cutillo e il professore Loris Vezzali di Unimore hanno incontrato alunni e...
20 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Bullismo sui social network ma non solo. E poi i fenomeni della violenza, del razzismo e del vandalismo. Temi al centro dell'appuntamento "La città incontra i giovani": iniziativa educativa tenutasi in Prefettura con il coinvolgimento degli alunni degli istituti superiori cittadini Canossa e Bus Pascal, che hanno...
10 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Ancora una volta l'app YouPol aiuta le operazioni di polizia a Reggio. Nata nel 2018 per permettere a testimoni o vittime di segnalare episodi di bullismo, spaccio di stupefacenti e violenza domestica, l'applicazione ha permesso di bloccare e identificare ieri, poco dopo le 15, nei pressi della stazione storica un...
24 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Proseguono le lezioni di legalità della polizia di Stato negli istituto superiori della città per parlare di bullismo e cyberbullismo e per presentare la App Youpol. Questa mattina gli studenti del centro di formazione professionale Simonini hanno incontrato il commissario Angela Cutillo.