22 giugno, 20250REGGIO EMILIA - La festa di La Notte di Certe Notti, dopo il successo di ieri sera alla Rcf Arena di Reggio, continuerà il 6 settembre alla Reggia di Caserta. Ma la notizia che lo stesso Luciano Ligabue ha voluto dare stasera ai suoi fan è che la festa avrà un seguito anche l'anno prossimo: a maggio il tour toccherà otto città...
17 maggio, 20250BRUXELLES (Belgio) - Su invito del reggiano Antonio Cenini, coordinatore azzurro in Europa e funzionario con oltre vent’anni di esperienza nelle istituzioni europee, questa settimana una delegazione dei giovani di Forza Italia di Reggio Emilia ha partecipato a una visita istituzionale al Parlamento Europeo a Bruxelles. A guidare la...
4 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Organizzazioni della società civile e del volontariato, sindacati, movimenti: le realtà aderenti alla piattaforma "No ddl sicurezza" sono a Bruxelles per manifestare di fronte alle istituzioni europee la propria opposizione al disegno di legge sulla sicurezza in fase di discussione in Senato.
La misura introduce...
26 giugno, 20240BOLOGNA - All’assemblea legislativa dell’Emilia Romagna il presidente Stefano Bonaccini ha annunciato che rassegnerà le dimissioni tra due settimane. Dopo 10 anni, che ha ricordato quanto sono stati duri ma anche pieni di soddisfazioni, non sarà più governatore: andrà a Bruxelles a rappresentare presso la Ue il suo territorio a...
2 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Decine di persone questa mattina hanno partecipato in città alla commemorazione per i tragici fatti avvenuti il 29 maggio 1985 allo stadio Heysel di Bruxelles, in cui morirono 39 persone e tra queste il fotografo reggiano Claudio Zavaroni.Quest’anno ricorre il 39° anniversario. La cerimonia si è svolta nel...
4 febbraio, 20240RIO SALICETO (Reggio Emilia) - Dilaga in tutta Italia la protesta degli agricoltori. Domani una cinquantina di operatori del settore dalle province di Reggio e Modena raggiungeranno a bordo dei propri trattori Bologna dove daranno vita a una nuova manifestazione per chiedere più risorse e soprattutto maggiori protezioni dalla...
1 febbraio, 20240Servizio Tg Reggio
di Cristiana Boni
REGGIO EMILIA - Dall’agricoltura italiana nasce una filiera agroalimentare allargata che sviluppa un fatturato aggregato pari a oltre 600 miliardi di euro nel 2023 messa a rischio dalle politiche dell’Unione Europea. E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti diffusa in occasione della prima...
27 aprile, 20230 REGGIO EMILIA - Reggio Emilia è tra le nove Capitali europee dell’Inclusione e della Diversità. Il premio è stato assegnato oggi, 27 aprile, a Bruxelles al sindaco Luca Vecchi dalla vicepresidente della Commissione europea Věra Jourová. È la prima città italiana ad essere premiata. La nostra città...
30 aprile, 20220BOLOGNA - Dalla norma sull’aceto balsamico sloveno, che insidia il balsamico tradizionale Igp di Modena, alle imitazioni di specialità Dop e Igp che tutto il mondo ci invidia, sono numerose in questo campo le sfide che l’agroalimentare deve affrontare.
E le Regioni, Emilia-Romagna in testa, sono in prima linea nella difesa di...
13 novembre, 20210BRUXELLES - Dall’utilizzo dei fondi dell’Unione Europea al Piano degli asili Nido, fino all’impegno comune sul contrasto alle delocalizzazioni e alla tutela del distretto ceramico e dei prodotti Dop e Igp. La missione a Bruxelles del presidente Bonaccini ha avuto queste come mission e l’esito degli incontri con i commissari...