18 settembre, 20250Servizio Tg Reggio
di Giulia Gualtieri
BRESCELLO (Reggio Emilia) - Un invito ad immergersi nelle radici più profonde di un territorio dominato dal Grande Fiume e a celebrare i personaggi, Peppone e Don Camillo, usciti dalla penna di Guareschi che, con le versioni cinematografiche, hanno reso Brescello celebre in tutto il mondo. E' la...
14 settembre, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - Aleggia da più di 50 anni un mistero sulla saga cinematografica di Don Camillo e Peppone. Un sesto film, il primo a colori, in buona parte girato a Brescello nell'afosissima estate del 1970, in cui prete e sindaco usciti dalla penna di Giovannino Guareschi sono alle prese con le grandi novità innescate...
12 settembre, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - La Cassazione, respingendo gli ultimi ricorsi, fa calare il sipario giudiziario sull’operazione Grimilde, mettendo definitivamente nero su bianco come fosse operativa una struttura ‘ndranghetista autonoma facente capo alla famiglia Grande Aracri di Brescello, in azione anche in un periodo successivo...
12 settembre, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - Per cinque anni ha minacciato, maltrattato e picchiato la moglie, che voleva divorziare da lui. Violenze avvenute non solo all'interno della casa della coppia ma anche in luoghi pubblici. E' successo anche mentre lei aveva la figlia in braccio, facendole cadere a terra entrambe. Al termine delle indagini,...
5 settembre, 20250 BRESCELLO (Reggio Emilia) - Il Lentigione si prepara all’undicesimo campionato di Serie D consecutivo. La società del patron Alfredo Amadei è ormai una certezza nel quarto livello del calcio italiano: dopo il terzo posto centrato nell’ultima stagione, il numero uno del club vuole continuare a divertirsi anche nell’annata...
4 settembre, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - La stazione, l’argine, il Po. Fecero da set per l’iconica scena di un film della saga guareschiana di 70 anni fa in cui Don Camillo e Peppone si rincorrono in bicicletta nella loro eterna contrapposizione collocata nell’immediato dopoguerra e rimasta però ben viva nell’immaginario collettivo....
17 agosto, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - Nel piazzale esterno si trovano montate le tende che sono state utilizzate in luglio a Villa Minozzo in un campo di addestramento a cui hanno partecipato 80 ragazzi tra i 10 e i 13 anni e che sono a disposizione in caso di emergenza. Ci troviamo a Brescello in via Breda Vignazzi nella sede della...
8 agosto, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - Siamo scesi qui, sotto le arcate del ponte, insieme al sindaco Carlo Fiumicino che si fa portavoce della preoccupazione della propria comunità per i rischi di questa situazione in vista dell'autunno quando il livello dell'acqua é destinato a innalzarsi di parecchio."E' una situazione molto...
31 luglio, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - Il bilancio 2024 del Gruppo Immerfin conferma il posizionamento della holding controllata dalle famiglie Amadei e Carra tra i protagonisti dell'innovazione orientata alla sostenibilità e al risparmio energetico nei sistemi per il clima domestico. "Nell'anno del sessantesimo dalla fondazione (nel 1964) e...
16 luglio, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - I primi treni elettrici saranno in circolazione a breve per la necessaria fase di collaudo. Per il definitivo addio ai locomotori alimentati a diesel occorrerà invece attendere i primi mesi del 2026. A quel punto i passeggeri viaggeranno a emissioni zero sui treni della Parma-Suzzara. L'elettrificazione...