3 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Dal 9 maggio al 13 novembre: sono trascorsi sei mesi tra l'approvazione in Giunta della variante al Piano di riqualificazione urbana di Ospizio e la firma della convenzione fra il Comune e il soggetto proprietario dell'area e promotore del progetto, Conad Centro Nord. Da quel momento - e a maggior ragione dal 19 giugno,...
2 dicembre, 20240L'intervento dell'assessore Carlo Pasini in consiglio comunaleMi rivolgo ai cittadini e ai membri dei comitati che in questi mesi hanno portato avanti la causa relativa all’intervento di Ospizio e comprendo il vostro disappunto nell’apprendere la notizia della firma della Convenzione. Vorrei fare alcune puntualizzazioni che...
2 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Aspettavano questo giorno da settimane, ma dopo la notizia della firma dello schema di convenzione fra Comune e Conad Centro Nord gli attivisti del comitato che si batte contro il programma di riqualificazione urbana di Ospizio hanno deciso limitarsi a un breve intervento in Consiglio comunale. La loro protesta,...
14 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Siamo alla terza puntata del nostro approfondimento dedicato ai ricorsi contro il Piano urbanistico generale. Questa volta vediamo il caso di un ricorso dal cui esito dipende il futuro di una grande area verde della città.
***
Più di 120 nuovi appartamenti all'interno del bosco urbano di San Prospero Strinati. Dei 9...
9 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Intitolare a Matteo Incerti, il giornalista reggiano morto il 14 agosto scorso durante un viaggio in Canada, il bosco urbano di San Prospero. La proposta è del botanico Ugo Pellini, che rilancia l'idea di Walter Ganapini. "Delle 197 aree verdi presenti nel Comune di Reggio Emilia, solo una minima parte (meno di trenta)...
1 aprile, 20220ALBINEA (Reggio Emilia) – Albinea ha un nuovo bosco urbano. E' stato inaugurato nei giorni scorsi dal sindaco Nico Giberti, insieme all’assessore all’ambiente Daniele Menozzi, al responsabile del servizio Lavori Pubblici, Fabio Garlassi, a Loretta Beneventi dell’Ufficio Ambiente, al progettista dell’intervento e all’azienda...
6 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Una piccola azione di imboschimento a favore del parco Nilde Iotti, per farne ancora di più un polmone verde della zona tra i quartieri di Orologio e Roncina. E' l'obiettivo del gesto di una coppia di sposi. Per festeggiare il loro matrimonio hanno donato cinquanta alberi.La piantumazione ha coinvolto i parenti e gli...
1 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Un colpo d'occhio diverso per un'area verde situata tra la linea ferroviaria Milano Bologna e la via Emilia, nel tratto in cui la statale prende il nome di via Giambattista Vico. Dalla scorsa primavera in un rettangolo di terreno agricolo ampio 23mila metri quadrati sono state gettate le basi di un polmone verde. Di...
1 ottobre, 20210CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Casalgrande avrà un nuovo bosco, un polmone verde di circa 2mila metri quadrati. L'area individuata per il progetto di forestazione urbana approvato dalla giunta è situata all’interno del perimetro delineato dalla circonvallazione (via E. Berlinguer). E' prevista la messa a dimora di 150 piante autoctone...