1 agosto, 20240VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - Da oggi, 1 agosto, è di nuovo operativo il Presidio rurale per l'antincendio boschivo nella sede dell'ex consorzio agrario di Villa Minozzo. Inaugurato nell’estate dello scorso anno, il presidio avrà il compito principale di preservare e difendere i boschi dell'Appennino del Parco...
11 agosto, 20220REGGIO EMILIA - In vista del Ferragosto il prefetto Iolanda Rolli ha riunito i rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell'ordine per discutere delle azioni da mettere in campo per vigilare sia sui quartieri residenziali rimasti deserti sia sulle strade, senza dimenticare la consueta attenzione agli eventi, anche spontanei,...
24 marzo, 20220BOLOGNA - Caldo e niente pioggia da mesi: in tutta l’Emilia-Romagna scatterà dalla mezzanotte di sabato 26 marzo, e proseguirà almeno fino alla mezzanotte di domenica 3 aprile, lo stato di grave pericolosità - codice arancione - per il rischio di incendi boschivi. Il provvedimento è stato emanato dal Direttore dell’Agenzia...
17 luglio, 20210BOLOGNA – Nonostante l’arrivo della pioggia, prosegue in tutta l’Emilia-Romagna lo stato di grave pericolosità per il rischio di incendi boschivi, prolungato fino alla mezzanotte di domenica 8 agosto.La proroga è stata decisa dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, d’intesa con...
2 luglio, 20210BOLOGNA - Da lunedì 5 scatta in tutta l'Emilia-Romagna lo 'stato di grave pericolosità' per il rischio di incendi boschivi, che proseguirà almeno fino alla mezzanotte di domenica 18 a causa di un previsto aumento delle temperature e il permanere di una situazione di siccità. Il provvedimento è stato emanato dall'Agenzia...
21 dicembre, 20200BOLOGNA - Quasi 260mila alberelli sono stati messi a dimora, in poco meno di tre mesi, in tutta l'Emilia Romagna da singoli cittadini, scuole, enti e associazioni nell’ambito della campagna “Mettiamo radici per il futuro“. È il traguardo finora raggiunto dal grande piano green messo in campo dalla Regione che punta ad ampliare la...
18 dicembre, 20200CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Il futuro del nostro Appennino passa anche dalla corretta valorizzazione e gestione dei suoi boschi. Lo sostiene da tempo il presidente del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano Fausto Giovanelli. Un concetto forte che emerge anche dal manifesto in 10 punti redatto al termine di un confronto con...
15 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Un giugno piuttosto piovoso aveva scongiurato il rischio di incendi boschivi, ma dal 6 luglio scorso la situazione è cambiata. L'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale ha elevato il rischio dal livello basso a quello medio e scattano precauzioni e divieti.
***
Dal codice verde di giugno al codice giallo...