13 luglio, 20230BAISO (Reggio Emilia) – Una bomba d’acqua ha colpito l’Appennino in diverse località: questa tipologia di precipitazione si fa sempre più frequente e ogni volta causa problemi tutt’altro che secondari.Un rovescio di circa mezz’ora ma estremamente violento, principalmente a carattere piovoso ma non è mancata nemmeno la...
7 giugno, 20230CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Una bomba d’acqua, fenomeno purtroppo sempre più frequente nel nostro territorio, nel primo pomeriggio di mercoledì ha portato all’esondazione del Rio Spirola, nella frazione di Gatta, dove due case nella parte più bassa del paese sono state invase dall’acqua al piano terra con danni ingenti....
5 giugno, 20230TOANO (Reggio Emilia) - Si è lavorato fin dopo la mezzanotte a Cavola di Toano. Invasa dall'acqua è finita la parte retrostante della scuola d'infanzia "Il sorriso di Clara", in via San Michele. Ci sono volute le idrovore della protezione civile per liberare gli spazi utilizzati come magazzino.
Nella stessa frazione l'esondazione di...
4 giugno, 20230BAISO (Reggio Emilia) - Non c'è davvero pace per l'Emilia Romagna, da almeno un mese flagellata da fenomeni che non si possono definire genericamente di "maltempo", perché sono invece testimonianze tangibili di eventi meteorologici estremi causati dal cambiamento climatico in atto ormai da anni.Due bombe d'acqua in 24 ore si sono...
24 maggio, 20230 BORETTO (Reggio Emilia) - Una grandinata consistente ma fortunatamente breve, accompagnata anche da una bomba d'acqua, hanno avuto nel pomeriggio di oggi come epicentro Boretto.La precipitazione ha causato allagamenti per il sovraccarico del sistema di deflusso delle acque meteoriche, tanto che sono stati richiesti anche alcuni...
16 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Anche i vigili del fuoco del comando provinciale di Reggio sono stati messi in preallarme. Non è escluso che sia richiesto l'invio di mezzi e personale nelle Marche a supporto dei comandi impegnati a fronteggiare i danni provocati nella notte dal maltempo nella zona dell'Anconetano. Sette le persone morte, diversi i...
12 agosto, 20220STROMBOLI (Messina) - L'isola di Stromboli è in ginocchio. Nella notte un violento temporale si è abbattuto sull'isola provocando frane e smottamenti. Il paese, le sue caratteristiche stradine, le case e i negozi sono stati invasi da tonnellate di fango. Sull'isola eoliana, in questo periodo affollata dai turisti, anche diversi...
6 agosto, 20220POZZA DI FASSA (Trento) - "Sono stati brutti momenti, vedevamo spalare acqua e fango, l'intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo". La testimonianza è quella di Paolo Andrea Fornaciari, medico dentista reggiano con studio in città, proprietario di una abitazione a Pozza, paese tra i più colpiti dalla bomba d'acqua che si è...
4 luglio, 20200REGGIO EMILIA - "Un fenomeno di cui non si ha memoria negli ultimi 50 anni". Il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale descrive così le precipitazioni che nella notte hanno flagellato in particolare Reggio Emilia, Bagnolo, Cadelbosco e Campegine: in poco più di due ore, da mezzanotte e mezzo alle tre circa, è caduta una...
4 luglio, 20200CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Nella notte il violento temporale che si è abbattuto su buona parte della provincia non ha risparmiato Cadelbosco. "Sono caduti 150 mm d’acqua in 2 ore - spiega il sindaco Luigi Bellaria - Un fenomeno che ha causato l’ingrossamento repentino dei principali canali di scolo del nostro...