16 ottobre, 20250In questi giorni, nella cassetta della posta, i reggiani si stanno trovando la seconda rata della Tari, per il pagamento del servizio di gestione dei rifiuti. Era stato annunciato un aumento delle tariffe, ma l'importo ha sorpreso, in negativo: se confrontato con la fattura relativa alla prima rata è maggiore di quello che ci si poteva...
27 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Resta acceso il dibattito sugli aumenti delle tariffe della raccolta rifiuti nei comuni del territorio reggiano. A lanciare un vero e proprio Sos è Gianluca Paoli, ex sindaco di Bagnolo, oggi consigliere provinciale dove rappresenta la lista di opposizione Progetto civico. "I costi comunicati da Iren - scrive Paoli...
3 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Gli importi delle bollette subiranno una riduzione, questo almeno promette il decreto varato dal Governo il 28 febbraio, ma non per tutti. Forte la denuncia di Unindustria, per bocca di Enrico Buoncuore, responsabile dell’Area Ambiente e coordinatore del Consorzio Renergy: "Esprimiamo delusione e rammarico per la...
3 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - "Non prevediamo, salvo sorprese, variazioni di prezzo significative. A meno che non ci sia un inverno particolarmente rigido". Parole del presidente di Iren Luca Dal Fabbro in merito alle preoccupazioni dei clienti finali sulle oscillazioni del prezzo del gas.Il numero uno della compagnia energetica ha rilasciato una...
31 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - "Nelle spiegazioni si tiene conto dell'aumento della materia prima, perché siamo in inverno, della difficoltà geopolitice che c'è, dal punto di vista dei gasdotti. Però ricordiamoci che è stato fermo il prezzo nel periodo novembre dicembre". Così Rino Soragni, presidente di Federconsumatori.
Le spiegazioni le...
9 novembre, 20240REGGIO EMILIA - "Io credo che non ci siano problemi geopolitici nuovi. Quindi in questo contesto vedo un inverno sereno, con bollette più moderate rispetto all'inizio della guerra in Ucraina e spero che possano scendere ancora nei prossimi mesi".
Il presidente di Iren Luca Del Fabbro è ottimista sull'andamento dei prezzi di gas ed...
26 settembre, 20240Il costo delle bollette di luce e gas rappresenta una delle voci di spesa più impattanti per le famiglie italiane. Fortunatamente ci sono strategie, di cui parleremo a breve, che possono aiutare a ridurre queste spese, senza troppe rinunce.La scelta del fornitore giusto e delle tariffe adeguate è la prima mossa da compiere. Per...
6 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Nel mese di luglio, un parrucchiere della provincia di Reggio Emilia ha speso l'1,2% in più per la bolletta dell'energia elettrica rispetto al mese precedente, in piccolo ristorante l'1,1% in più. Mentre la spesa per l'elettricità è aumentata dell'1% netto per un caseificio, un supermercato, una carpenteria o un...
3 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Più profitti con il gas e l'energia elettrica, meno con l'acqua e i rifiuti: il 2023 di Iren ha segnato per certi versi un "ritorno alla normalità". Nel 2022 il temporaneo congelamento delle condizioni dei contratti di fornitura, deciso dal Governo Monti mentre i prezzi delle materie prime schizzavano verso l'alto,...
7 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Dopo il gas, completamente liberalizzato nel gennaio scorso, sta per arrivare il turno dell'energia elettrica. Per chi non ha ancora scelto il libero mercato, la domanda a cui dare risposta è: restare nel mercato di maggior tutela e dal 1° luglio automaticamente passare alle tutele graduali, o scegliere un'offerta del...