11 marzo, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Allarme bocconi avvelenati ad Arceto di Scandiano, dove alcuni cani sono morti. Sono state proprio le segnalazioni dei decessi a far scattare le indagini della polizia locale e la comunicazione del Comune ai cittadini di prestare la massima attenzione. I bocconi sono stati trovati in prossimità del rudere...
31 agosto, 20240Servizio Tg Reggio
di Francesco Ferrari
REGGIO EMILIA - L'unità cinofila antiveleno dei carabinieri forestali e i militari del nucleo investigativo di polizia ambientale di Reggio hanno partecipato questa mattina alla bonifica dell'area verde di via Premuda dove i frequentatori e l'Ausl hanno denunciato la presenza di bocconi di carne...
30 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Il servizio veterinario dell'Ausl ha segnalato che sono stati rinvenuti bocconi dannosi per gli animali in via Premuda. "Questa mattina, nell'area circostante gli edifici scolastici - spiega la nota del servizio - è stata osservata la presenza di bocconi forse avvelenati, contenenti spilli e altri oggetti atti...
3 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Bocconi avvelenati nelle aree verdi a est della città. E' l'allarme, circolato nei scorsi giorni attraverso i social, diventato motivo di timore tra chi è solito andare a passeggio col proprio cane.
***
"Ha trovato questo bocconcino, mangiandolo è stata molto male, il veterinario è riuscito a salvarla". La...
1 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Bocconi avvelenati nel parco Nilde Iotti e nel parco del Diamante. Diverse le segnalazioni apparse nelle ultime ore sui social network, dove è partito un tam tam tra padroni di cani. In particolare le segnalazioni riguardano la presenza di liquido corrosivo nel cibo seminato in giro. I messaggi sui social network non...
6 marzo, 20210CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Per contrastare il fenomeno dei bocconi avvelenati, in Appennino scendono in campo i cani dei carabinieri forestali.L’allarme bocconi avvelenati in provincia di Reggio Emilia è stato registrato dai militari di Castelnovo Monti che, nell’ambito delle attività investigative, hanno rilevato le...
13 febbraio, 20210ALBINEA (Reggio Emilia) - Per contrastare il criminale uso di bocconi avvelenati è "scesa in campo" l'unità cinofila antiveleno dei carabinieri forestali del parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano formata da Alma - uno splendido Labrador nero - e dal suo conduttore. Queste unità, che fanno riferimento al colonnello...
10 febbraio, 20210MODENA - Per Ziva si tratta di un vero e proprio riscatto verso quello che poteva sembrare un destino già scritto, fatto di abbandono e maltrattamenti nel sud Italia. Adottata da Lietta, assieme costituiscono ormai da diversi mesi una unità cinofila specializzata nella ricerca di bocconi avvelenati. A loro, più di recente si sono...
9 febbraio, 20210ALBINEA (Reggio Emilia) - Bocconi avvelenati a Montericco, nella zona di via Filippo Re, e un cane in gravi condizioni ora trasferito in una clinica veterinaria di Parma. Sui social il tam tam dei padroni di casa e dei residenti, e l'allarme per un gesto criminale e di grande crudeltà. Dell'accaduto sono stati informati anche i...