17 dicembre, 20240GUALTIERI (Reggio Emilia) - Può un'amministrazione comunale impedire la realizzazione di un impianto biogas su un'area privata del proprio territorio? La risposta è sostanzialmente negativa. I Comuni in casi di questo tipo hanno le mani pressoché legate. A spiegare la situazione ai nostri micorofoni è Federico Carnevali, sindaco...
16 dicembre, 20240GUALTIERI (Reggio Emilia) - Il consiglio comunale a Gualtieri si riunirà giovedì per esprimersi sul progetto. La questione questa settimana è anche sull'agenda del Consiglio provinciale e venerdì dovrebbe essere discussa da una Conferenza dei Servizi ad hoc. Stiamo parlando della realizzazione di un impianto biogas a Santa...
20 ottobre, 20230In questa edizione:-calo della produzione di lambrusco, meno 10% nella vendemmia 2023. L’allarma di Confocooperative Terre d’Emilia.-Transizione energetica, Hera e Inalca insieme: 28 milioni per produrre biometano a Spialmberto.-Maserati: Roland Staeuler nuovo manager a capo del mercato tedesco.-Caffitaly: nuova...
3 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Sarà l'anno dell'inaugurazione della Rcf Arena, covid permettendo naturalmente, dato che l'emergenza sanitaria aveva già fatto saltare i piani nel giugno scorso. La nuova data fissata è quella del prossimo 4 giugno con il concerto "30 anni in un nuovo giorno", l’evento dal vivo di Luciano Ligabue, già esaurito...
18 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospendere i lavori di realizzazione dell'impianto di Biogas di Iren a Gavassa, presentata dal coordinamento provinciale Ambiente e Salute. Dopo che il Tar di Parma aveva respinto il loro ricorso, i comitati avevano deciso di rivolgersi al secondo grado della giustizia...
30 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Duecentocinquanta milioni di euro di investimenti entro il 2025 sul territorio reggiano. E' quanto emerge dal piano industriale presentato da Iren.Ottantacinque milioni di euro verranno stanziati per il sistema idrico integrato: ossia la costruzione e il rinnovo delle reti, il rinnovo degli impianti di...
2 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Il Tar di Parma ha respinto nel merito, ritenendolo in parte anche inammissibile, il ricorso presentato dai Comitati Ambiente e Salute contro Iren e le autorizzazioni concesse per la realizzazione dell'impianto Forsu di Gavassa. I ricorrenti sono anche stati condannati a pagare in solido tra loro le spese di giudizio,...
15 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Il braccio di ferro sul progetto di realizzare a Gavassa un impianto di digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti, con successiva raffinazione del biogas in biometano, è in corso da vari mesi. Da un lato un agguerrito coordinamento di comitati di cittadini contrari, che il 24 gennaio scorso ha fatto...
6 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Circa 150 persone hanno partecipato l'altra sera nella sala del teatro parrocchiale di Massenzatico a un'assemblea organizzata dal Coordinamento provinciale dei Comitati ambiente e salute. L'assemblea aveva l'obiettivo di fare il punto sul ricorso al Tar contro l'impianto per il trattamento della frazione organica dei...