7 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Dopo oltre due anni di chiusura dovuti alla pandemia di Covid19, nei giorni scorsi ha riaperto BiblioHospital, spazio lettura e prestito libri all’Arcispedale Santa Maria Nuova. Nato nel 2016 da una collaborazione della Biblioteca Medica con l’Associazione Vittorio Lodini, la biblioteca Panizzi e la...
6 ottobre, 20220CASALGRANDE (Reggio Emilia) - "In un mondo segnato prima dall'isolamento della pandemia e poi dalla guerra in Ucraina, vogliamo mandare un messaggio di segno opposto: occorrono più rapporti umani e più gentilezza". Con queste parole dell'assessore alla cultura Alessia Roncarati, martedì pomeriggio è stato inaugurato il presidio della...
9 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Torna dopo due anni di sospensione a causa della pandemia il servizio, avviato nel 2016, BiblioHospital che consente agli utenti di prendere in prestito libri dalla biblioteca allestita all'interno del Santa Maria Nuova di Reggio e di restituirli in tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario...
14 agosto, 20220RUBIERA (Reggio Emilia) - La Sala Saperi della biblioteca Codro di Rubiera sarà intitolata a Piero Angela. Ad annunciarlo via Facebook è il sindaco Emanuele Cavallaro. La proposta, condivisa dalla Giunta, arriverà presto al consiglio. "E' la sala dove si tengono gli incontri, dove trovate saggistica e opere di divulgazione anche sui...
20 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Sarà una estate di appuntamenti per i più piccoli in Panizzi e nelle biblioteche decentrate di Reggio grazie alla rassegna Junior. Previsti una serie di incontri in cui, attraverso diverse letture ad alta voce, si rifletterà insieme su temi come l’amicizia, i diritti, l’identità e molto altro. Il calendario si...
25 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Il 29 gennaio scorso la biblioteca Rosta Nuova ha compiuto 50 anni e finalmente è arrivato il momento di festeggiarla con un’iniziativa aperta alla cittadinanza. Venerdì 27 maggio alle 18 in biblioteca a Rosta Alberto Ferraboschi, Luciano Casoli, Giordano Gasparini, Andrea Pintus e Raffaella Panciroli ci...
30 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sarà un fine settimana ricco di eventi nelle biblioteche di Reggio. La Biblioteca Panizzi ospita l’archivio di Emilia Villa ( Affori, 1914 – Rieti, 2003), certamente il poeta più radicale ed il critico d’arte più avanzato che l’Italia del secondo dopoguerra abbia avuto. Venerdì 1° aprile sarà ricordato...
26 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Compie 50 anni la prima biblioteca decentrata di Reggio, quella di Rosta Nuova. Il 29 gennaio 1972 nasceva un’esperienza completamente, in un piccolo locale al primo piano di un edificio di proprietà dell’Istituto autonomo case popolari (Iacp), proprio al centro della piazza di via Wybicki. All'inaugurazione...
1 gennaio, 20220SCANDIANO (Reggio Emilia) – Vandali e ladri in azione nella notte di Capodanno a Scandiano. Sfondata a calci la porta a vetri la porta a vetri della Biblioteca comunale Salvemini, in via Vittorio Veneto. Gli autori sono poi entrati negli spazi della biblioteca, dove hanno bivaccato e rubato alcuni dispositivi informatici (un computer e...
10 dicembre, 20210ALBINEA (Reggio Emilia) - E se in uno scaffale della biblioteca, invece dei libri, trovaste persone in carne ed ossa? Bè, sareste di fronte al progetto “Biblioteca Vivente”, realizzato dal Comune, insieme alla Scuola di italiano per stranieri CPIA Reggio Sud, al Sap (Servizio di aiuto alla persona) dell’Unione Colline...