23 marzo, 20240CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) - Oltre 3.600 immagini, dalle incisioni chimiche su lastre metalliche risalenti ai primi anni del 1900 fino alle immagini digitali della nostra epoca. Come oggetto degli scatti sempre lei, Campagnola Emilia, in un archivio che è stato digitalizzato e reso fruibile per tutti alla biblioteca comunale....
14 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Un musicista e una autrice di podcast alle prese con una rassegna stampa un po’ speciale. È l’idea di Arci che entra nelle emeroteche cittadine con Rassegna Stampa d’autore, tre appuntamenti a partire da sabato 16 marzo, ore 10,30, in cui autori e autrici, con un taglio tutto personale, commentano i quotidiani e le...
19 gennaio, 20240ALBINEA (Reggio Emilia) - La biblioteca Paolo Neruda di Albinea diventa centro di riferimento per la poesia. Un progetto possibile grazie ad una importante donazione di libri di poesia dialettale e non solo, che da marzo saranno a disposizione dei cittadini e di tutta la rete delle biblioteche provinciali.I volumi donati sono stati...
29 settembre, 20230ALBINEA (Reggio Emilia) – Si intitola “Otello Sarzi, quando un libro diviene spettacolo!” la mostra di burattini originali che verrà inaugurata la mattina del 30 settembre, alle ore 11, nella biblioteca di Albinea e che resterà visitabile fino al 28 gennaio. Le magnifiche realizzazioni originali di Sarzi approderanno in...
14 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Proseguono le proposte per i più piccoli delle biblioteche di Reggio Emilia: Biblioteca Panizzi e le biblioteche decentrate Ospizio, Rosta Nuova, San Pellegrino-Marco Gerra, Santa Croce e lo Spazio Culturale Orologio. Sabato 15 luglio alle ore 9.30 nella Biblioteca Rosta Nuova ci sarà “Un’estate da leggere”,...
1 luglio, 20230REGGIO EMILIA - La Biblioteca Panizzi e le biblioteche decentrate Ospizio, Rosta Nuova, San Pellegrino-Marco Gerra, Santa Croce e lo Spazio Culturale Orologio aspettano dal 4 luglio al 29 agosto bambini e bambine per trascorrere insieme due mesi dedicati al divertimento e alla scoperta di nuove storie. Si parte martedì 4 luglio...
2 marzo, 20230REGGIO EMILIA - In biblioteca a Guastalla arriva il "Weekend dei Pupazzi". Porte aperte a tutti i bambini con l'invito a portare a Palazzo Frattini il loro pupazzo preferito per "lasciargli trascorrere il weekend tra gli scaffali insieme ad altri pupazzi, come Alce ed Elefante che non vedono l'ora di giocare tra gli scaffali con...
20 febbraio, 20230RIO SALICETO (Reggio Emilia) - Il Centro Culturale 'Wildmer Biagini' di Rio Saliceto si è dotato di un nuovo spazio polifunzionale in grado di garantire agli studenti, universitari e non solo, di studiare in un luogo adeguato e attrezzato. La nuova 'Area Studio', nella Biblioteca all'interno della Sala 'Oscar Battini', è stata...
4 febbraio, 20230ALBINEA (Reggio Emilia) - Il Comune e la biblioteca di Albinea hanno deciso di dare il benvenuto ai bambini e alle bambine nati nel 2022 con un piccolo dono: la tessera bibliotecaria e un libro, da ritirare.Sarà l’occasione per scoprire gli spazi e i servizi dedicati ai piccolissimi, come il programma nazionale "Nati per Leggere"...
18 ottobre, 20220ALBINEA (Reggio Emilia) – Si intitola “Pablo Neruda. Dai Poemas de Amor a Canto General fino a Geografia Infructuosa” e sarà un evento incentrato sull’approfondimento a tutto tondo della figura di Pablo Neruda: il giovanissimo poeta erotico ed esplicito dei Veinte poemas de amor, il poeta oscuro e veggente della prima...