18 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Della costruzione accusatoria che per sei anni ha caratterizzato l'indagine e il processo sugli affidi in val d'Enza non resta nulla: ne sono convinti gli avvocati Rossella Ognibene e Luca Bauccio, difensori di Federica Anghinolfi e Nadia Bolognini, ospiti ieri sera dello speciale di Telereggio dedicato alla sentenza...
18 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il 9 luglio scorso la sentenza del Tribunale di Reggio ha messo un primo punto fermo alla vicenda degli affidi in Val d'Enza, deflagrata nel giugno 2019 con arresti e accuse pesantissime. Dei 14 imputati, 11 sono stati assolti e tre condannati a pene lievi.Ieri sera - giovedì 17 luglio - alle 21, su Telereggio (e in...
12 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "Ho cercato di diventare invisibile, ho dovuto vendere la casa, camuffare la mia fisionomia, cambiare posto dove vivere. Ciò che era profondamente mio, ovvero la personalità, era stata spazzata via". Comincia così la lunga intervista di Franco Giubilei, inviato a Bibbiano per il quotidiano La Stampa, a Federica...
11 luglio, 20250REGGIO EMILIA - E' sicuramente troppo presto per commentare nel dettaglio la sentenza del processo di primo grado sulla vicenda degli affidi in Val d'Enza. Impossibile senza conoscere le motivazioni, che saranno depositate tra 90 giorni. Ma non è presto per dire che la sentenza pronunciata dal collegio presieduto da Sarah Iusto ha...
9 luglio, 20250Le interviste dopo la lettura della sentenza Le richieste del Pm e la sentenza di primo gradoFederica Anghinolfi: 11 anni e 6 mesi più altri 3 anni e 6 mesi per reati non connessi. CONDANNATA A 2 ANNI, PENA SOSPESA
Francesco Monopoli: 11 anni più altri 6 mesi per reati non connessi. CONDANNATO A UN ANNO E 8...
9 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Le prime indicazioni parlavano del 10 luglio, e quindi domani, invece questa mattina la pm Valentina Salvi ha rinunciato alle repliche e la corte si ritirata in camera di consiglio. Stiamo parlando del processo di primo grado sui presunti affidi illeciti in val d'Enza. La sentenza è attesa per le 17.30 di...
4 luglio, 20250BIBBIANO (Reggio Emilia) - Hanno scioperato per 4 ore, con un presidio davanti ai cancelli dell'azienda, i lavoratori della Gtech- Cst Srl (ex Sala Fratelli) di Barco di Bibbiano. L'azienda si avvia verso la chiusura. La comunicazione, arrivata una decina di giorni fa, è quella di cessata attività al 31 luglio 2025 per i tredici...
2 luglio, 20250BIBBIANO (Reggio Emilia) - Con la sua inseparabile fisarmonica suonerà da lassù. Paolo Gandolfi è morto ieri sera, all'età di 90 anni. Nato a Vezzano sul Crostolo nel 1934 da una famiglia di contadini Gandolfi è diventato uno dei più grandi fisarmonicisti al mondo. Scoprì a undici anni la sua vocazione per la musica...