13 aprile, 20241MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Quando gli amministratori del Comune di Montecchio sono entrati, con le forze dell'ordine e il rappresentante dell'Agenzia dei beni sequestrati alla criminalità organizzata, negli appartamenti in viale Matteotti confiscati alla famiglia Vertinelli non c'era più nessuno. Non sono state necessarie operazioni...
13 marzo, 20220BRESCELLO (Reggio Emilia) - Una mattinata oltremodo simbolica, oltre che concreta, perché la misura di prevenzione patrimoniale a carico di Francesco Grande Aracri è stata la prima, nel 2013, ad essere disposta in provincia, e questa è la prima consegna definitiva di beni confiscati per un valore di 700mila euro.
Il taglio del...
8 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - L’associazione culturale antimafia Cortocircuito organizza un tour dei beni confiscati alle mafie. Diversi gli incontri formativi in programma sabato 9 ottobre.La prima tappa è in programma in Tribunale a Reggio, alle 9,30, con il giudice Andrea Rat nel ruolo di relatore. Con Rat, giudice estensore delle...
4 marzo, 20210REGGIO EMILIA - E' giunto a compimento l'iter che dona i beni confiscati alla criminalità organizzata alla comunità per utilizzi sociali.Il primo atto era stato, lo scorso luglio, l'assegnazione alla Protezione civile di due capannoni a Brescello che rientravano in quel patrimonio da 250 milioni sequestrato alla 'ndrangheta...
28 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - "La Consulta per la legalità intende supportare e stare al fianco dei Comuni di Montecchio e Brescello nei progetti di riutilizzo di beni confiscati alla criminalità. È certamente per noi prioritario, anche simbolicamente, riappropriarsene, restituirli alla collettività e trasformarli in luoghi dedicati ad attività...