6 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro, il sindaco di Casalgrande Giuseppe Daviddi insieme all'assessore alla Legalità, Marco Cassinadri , sono stati ascoltati, questa mattina a Roma dalla Commissione Parlamentare Antimafia nell'ambito delle attività del Comitato che vigila sulla gestione dei beni sequestrati e...
21 settembre, 20240REGGIO EMILIA - "Siamo a un tentativo di valorizzazione, perché i sequestri e le confische hanno un senso se i patrimoni sottratti alla criminalità tornano alla collettività".
Rosario Di Legami è un avvocato di Palermo. Da amministratore giudiziario, gestisce solo in Emilia-Romagna 250 immobili sequestrati o confiscati alla...
21 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Restituire alla collettività i beni confiscati alle mafie. E' la grande sfida che attende le istituzioni reggiane dopo il processo Aemilia. "La grande vittoria dello Stato", come ha sottolineato il Prefetto Maria Rita Cocciufa intervenendo all'iniziativa organizzata da Agende Rosse, nel 10° anniversario del gruppo...
20 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Stasera alle 22 su Telereggio comincia la nuova stagione di Decoder, il settimanale di approfondimento della nostra emittente condotto da Gabriele Franzini. Ospite in studio di questa prima puntata sarà Rosario Di Legami, avvocato palermitano, amministratore giudiziario di beni sequestrati e confiscati alla...
16 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Tra i 30 beni sottratti alla 'ndrangheta che l'Autorità nazionale per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata si appresta ad assegnare, due sono situati a Montecchio. Si tratta di una villetta con relativo garage. Valore stimato quasi 140mila euro per l'abitazione e 12mila euro per la rimessa....
13 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Le istituzioni locali e nazionali hanno impresso l'ultima, necessaria accelerazione per destinare a sei Comuni della nostra provincia e al Comune di Sorbolo, in provincia di Parma, una serie di beni definitivamente confiscati alla criminalità organizzata. Si tratta di 62 fra appartamenti, box auto, fabbricati...
11 luglio, 20240REGGIO EMILIA - "Siamo arrivati alla conclusione dell'iter. I Comuni hanno dato la disponibilità a prendersi in carico i beni, l'Agenzia ad assegnarli". Così il prefetto Cocciufa. Trenta beni confiscati alla criminalità organizzata in provincia di Reggio destinati ai Comuni del territorio. La maggior parte di essi si trova...
11 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Tra i beni destinati alla collettività presi in esame nella Conferenza dei Servizi, il direttore dell'Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati, ha sottolineato il valore simbolico dei due fabbricati industriali di via Breda Vignazzi a Brescello, di proprietà di Francesco Grande Aracri, confiscati tra il...
21 marzo, 20230MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Tra circa 4 mesi il Comune di Montecchio entrerà in possesso di alcuni immobili sottratti alla criminalità organizzata. Si tratta di due appartamenti e un garage in un complesso immobiliare in via Matteotti, poco distante dal centro del paese.L'iter della confisca si è dunque concluso e i vecchi...
8 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Negli ultimi tempi le confische si susseguono a ritmo sempre più serrato. La sentenza della Cassazione ha messo il sigillo sul processo Aemilia, rendendo irrevocabili le condanne e aprendo la strada alle misure patrimoniali definitive. E' questo uno dei risultati più importanti dell'inchiesta condotta da Marco...