13 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - La bandiera della Palestina cambia collocazione e si sposta su una finestra al secondo piano della torre del Bordello, affacciata su via Toschi ma visibile anche da piazza Prampolini. Lo ha deciso il sindaco di Reggio, Marco Massari, d'accordo con tutta la giunta, che ha voluto in questo modo tenere conto delle...
3 ottobre, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Il 12 ottobre, giornata mondiale della pace, saranno ritirate le bandiere della Palestina dalle finestre dei municipi reggiani dalle quali erano state esposte. Lo ha detto ieri sera al Graffio il sindaco di Scandiano Matteo Nasciuti, intervenendo in merito alle polemiche si erano anche innescate. Sul gesto si...
29 settembre, 20250REGGIO EMILIA - C'è stata bagarre nel pomeriggio in Consiglio Comunale a Reggio. I gruppi di opposizione di centrodestra hanno abbandonato la seduta dirigendosi in gruppo verso la Prefettura: a motivare questa decisione la bocciatura di un ordine del giorno urgente presentato dal consigliere Giovanni Tarquini (Lista Civica per...
5 settembre, 20250REGGIO EMILIA - In città, sulla facciata del Municipio in piazza Prampolini, è stata esposta nel pomeriggio la bandiera palestinese.
Un’iniziativa, quella del Comune di Reggio, non isolata, ma che si inserisce in un quadro più ampio di mobilitazioni istituzionali che, negli ultimi mesi, hanno coinvolto numerosi Comuni italiani....
7 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - "Celebrare il Tricolore rappresenta un'emozione straordinaria e senza tempo ed è un orgoglio per l'Emilia-Romagna che Reggio sia la 'custode' della nostra bandiera che incarna quei principi di libertà, democrazia e solidarietà dei quali abbiamo bisogno, oggi più di prima". Con queste parole il presidente della...
29 luglio, 20240REGGIO EMILIA -Il nuovo Tricolore sventola sulla Torre civica di Reggio Emilia. Ne dà notizia il Comune, dopo la notizia riportata sabato da Reggionline (leggi) e le lamentele dei cittadini che chiedevano fosse sostituita la bandiera ridotta a brandelli.La bandiera installata è quella che fu donata al Comune dal Lions club...
27 febbraio, 20240FABBRICO (Reggio Emilia) - E' stata la bandiera della pace ad aprire il corteo che ha attraversato le vie di Fabbrico nel giorno del 79° anniversario della Battaglia del 27 febbraio 1945. Un episodio centrale della Guerra di Liberazione italiana, lo scontro tra i partigiani e i militi della Brigata Nera: morirono i partigiani Leo...
2 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - L’assessora a educazione e conoscenza del Comune di Reggio Emilia, Raffaella Curioni, ha ricevuto in dono una copia del Tricolore creato dagli alunni degenti della scuola primaria dell'Ospedale Bambino Gesù - Istituto comprensivo Virgilio di Roma, nell’ambito dei progetti “La bandiera italiana” e “La scuola...
28 aprile, 20230SCANDIANO (Reggio Emilia) - Ieri sera il consiglio comunale di Scandiano ha approvato, a larghissima maggioranza, l'ordine del giorno con primo firmatario l'avvocato Alessandro Nironi Ferraroni, capogruppo del gruppo misto, contro la rimozione del Tricolore dall'ingresso principale del Mapei Stadium Città del Tricolore. La...
9 maggio, 20220REGGIO EMILIA - E' in programma per questa sera l'incontro tra una rappresentanza dell'Arci provinciale e il direttivo dell'Arci Tunnel: al centro, un chiarimento sulla scelta del circolo di via Del Chionso di ospitare il concerto del gruppo trap/rap "P38 - La gang" il primo maggio e le polemiche e le indagini che ne sono...