23 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Nella marea di truffe che ogni giorno registrano vittime, finalmente una buona notizia. Il primo caso a Reggio di un 40enne che sarà risarcito dalla propria banca di 1700 euro che gli erano stati soffiati attraverso un sms bancario falso.La sua Banca aveva addebitato al correntista la colpa grave per essere caduto...
1 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Si presentano al telefono con toni gentili e modi rassicuranti ma sono determinati. Tranquillizzano la vittima per portarla a compiere quei gesti che permetteranno loro di arraffare i suoi soldi e sparire nel nulla. Le truffe e le frodi informatiche stanno assumendo sempre di più i contorni di un vero allarme...
12 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Una tassa potenzialmente più salata di prima, ma che le banche possono anche non pagare: è la tassa sugli extraprofitti nella nuova versione varata dal Governo. L'aliquota resta pari al 40% della differenza tra il margine d'interesse di quest'anno e quello, assai più basso, del 2021. In altre parole, le banche...
11 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Nel giugno dell'anno scorso il Credem riconosceva ai clienti un tasso dello 0,04% sui depositi e prestava denaro a un tasso dell'1,55%. Nel giugno di quest'anno il tasso attivo è salito allo 0,54%, quello passivo al 3,37%. La forbice è dunque cresciuta dall'1,51% al 2,83%. Questo incremento è stato sufficiente a...
7 settembre, 20230REGGIO EMILIA - L’Osservatorio Credito di Unindustria, che rileva trimestralmente i rapporti banca-impresa delle aziende reggiane, conferma il trend di crescita dei tassi d’interesse bancari, emersi anche dagli studi di Istat, Banca d’Italia e Confindustria nazionale. Il tasso medio ai finanziamenti di medio-lungo termine senza...
7 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Secondo l'ultimo Rapporto della Banca d'Italia sull'andamento dell'economia dell'Emilia-Romagna, nel 2022 è continuata la corsa dei tassi d'interesse bancari. I tassi pagati dalle imprese sui prestiti connessi a esigenze di liquidità sono passati in un anno dal 2,8 al 3,9%. Molto salato il conto pagato dalle piccole...
14 marzo, 20230REGGIO EMILIA - I titoli bancari recuperano un po' di terreno, Piazza Affari anche e chi possiede azioni tira un sospiro di sollievo. Il crac della californiana Silicon Valley Bank ha messo paura ai mercati finanziari, ma le rassicurazioni delle autorità statunitensi sembrano avere sortito almeno in parte l'effetto sperato. Dopo la...
14 marzo, 20230MODENA - Dopo la grande paura di ieri sui mercati finanziari, il caso della Silicon Valley Bank sembra rientrare almeno in Italia. E gli esperti di economia di Unimore consigliano ai risparmiatori modenesi di mantenere il sangue freddo. Quella del crollo di Silicon Valley Bank è una storia tipicamente americana: quella di un crollo...
12 agosto, 20220REGGIO EMILIA - L'Emilia Romagna è insieme alla Toscana la regione italiana con il più alto tasso di bancarizzazione, ossia di presenza di sportelli bancari sul territorio.
Da noi la popolazione che risiede in comuni senza banche corrisponde solo all’1,2% del totale. All'interno dell'Emilia Romagna la provincia in cui la...
23 giugno, 20220BOLOGNA - Nel mercato del lavoro regionale, dove le donne sono presenti oltre la media italiana, la ripresa del 2021 in Emilia-Romagna si è tradotta soprattutto in un aumento delle ore lavorate per addetto, di oltre il 7%. L'occupazione è invece aumentata dello 0,6%, un incremento comunque insufficiente per riportare il numero di...