6 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Reggiani con meno soldi sui conti correnti e molto più indebitati. Gli ultimi dati sul mercato del credito, diffusi dalla Banca d'Italia, registrano un drastico cambiamento della situazione economica, sia nella nostra provincia, sia a livello regionale.Sono dati che confermano tendenze già emerse in campo...
8 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Il proprietario potrà farci quello che più desidera: da uffici di pregio a negozi, da un albergo a ristoranti a residenze. L'edificio non ha vincoli urbanistici, l'unico limite è il benestare della Soprintendenza, visto che lo stabile è stato dichiarato "di interesse storico-artistico". La sede della Banca...
4 luglio, 20220REGGIO EMILIA - I redditi dichiarati ristagnano e il 30% dei reggiani non versa l'addizionale comunale Irpef perché ha un imponibile che non raggiunge la soglia dei 15mila euro. Il Covid ha danneggiato un gran numero di attività economiche e ora la guerra in Ucraina e la speculazione stanno spingendo verso l'alto l'inflazione,...
21 giugno, 20220REGGIO EMILIA - A fine marzo 2022 sono risultati in aumento del 5,8% i prestiti erogati dal sistema di credito rispetto alla stessa data dello scorso anno; gli impieghi bancari si sono così portati a 20,3 miliardi di euro. I dati rilasciati dalla Banca d’Italia e analizzati dall’Ufficio studi della Camera di Commercio...
3 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Non solo montagna, ma anche Bassa e comune capoluogo, val d'Enza e val Secchia: la chiusura degli sportelli bancari è un fenomeno che pare ormai irreversibile e che interessa tutte le aree territoriali, anche se colpisce più duramente le piccole comunità. I dati della Banca d'Italia mostrano che negli ultimi 10...
23 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Il dato riguarda le segnalazioni giunte nel corso del 2019 all'Unità di Informazione Finanziaria della Banca d'Italia. Segnalazioni relative a operazioni finanzarie sospette, tese al riciclaggio di denaro e che arrivano da istituti di credito, uffici postali, notai, comercialisti, gestori di sale giochi, società...
25 giugno, 20200REGGIO EMILIA - La nostra provincia affronta la crisi derivata dall'emergenza sanitaria con dati positivi sui risparmi, come emerge dall'ultimo report della Banca d'Italia sull'economia regionale. Nel 2019 infatti i depositi bancari sui conti correnti di famiglie e imprese reggiane sono passati da 14 miliardi e 417 milioni di euro a 15...
17 maggio, 20200REGGIO EMILIA - L’anno scorso gli immigrati residenti in provincia di Reggio hanno inviato in patria 66 milioni di euro. Lo studio annuale della Fondazione Leone Moressa sui dati della Banca d’Italia conferma il rilievo di un fenomeno, quello delle rimesse, che la crisi del 2008 aveva indebolito ma non cancellato. Stiamo...