20 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Interessano meno di una persona su duemila e proprio per questo motivo rappresentano un problema molto rilevante per i pazienti, i familiari e i caregiver. Sono le cosiddette malattie rare - identificate nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2017 di aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza...
27 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - La dottoressa Francesca Reggiani è risultata vincitrice di un finanziamento complessivo di 1,2 milioni di euro destinato a progetti di ricerca fondamentali condotti da ricercatori emergenti - Starting grant - nell’ambito del “Fondo Italiano per la Scienza (Fis) 2022-2023” promosso dal Ministero...
6 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il grave definanziamento della sanità pubblica da troppo tempo fanalino di coda nelle scelte della politica nazionale, la ricerca dei delicati equilibri di bilancio per far fronte alle spese del Covid costata alla sanità reggiana oltre 80 milioni di euro solo in parte recuperati, ad oggi resta un disavanzo di...
24 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Un considerevole finanziamento della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, del valore complessivo di 763mila euro per il 2025, sostiene il lavoro di ricerca dei professionisti dell’IRCCS di Reggio Emilia.Sono 7 i progetti finanziati attualmente: quattro Investigator Grant di durata quinquennale, di cui sono...
17 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - E' andata oltre ogni aspettative la raccolta fondi che era stata lanciata dai famigliari di Alessia Quintavalla, di Poviglio, allenatrice di pallavolo morta a 37 anni. L'iniziativa aveva l’obiettivo di acquistare alcuni “caschi” refrigeranti che riducono fortemente la perdita dei capelli nelle pazienti...
12 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - In questa puntata abbiamo conosciuto meglio il Reparto di Chirurgia Oncologica attraverso il Direttore, il dottor Massimiliano Fabozzi e una parte della sua equipe di chirurghi: il dott. Andrea Morini e la dott.ssa Federica Mereu.Abbiamo trattato della chirurgia mininvasiva, dei nuovi percorsi post operatori e i...
13 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Una ricerca "made in Reggio Emilia", ha vinto primo premio "Giuseppe De Martini" come miglior progetto nella sezione Covid-19 della Società Italiana di Cure Palliative. La ricerca è stata curata dalla psicologa e psicoterapeuta dell’Unità di Psico-Oncologia dell’Irccs di Reggio, Loredana Buonaccorso.Il Progetto...
22 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Contribuire alla lotta contro i tumori al seno. A questo servirà l'iniziativa di solidarietà denominata "La Bambola dal grande cuore". Sono quasi 250 le creazioni completate. Oltre 600 sono in fase di realizzazione ad opera di volontari, artisti, stilisti, ma anche personaggi dello spettacolo. E' l'esempio di Orietta...
10 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Le prime bambole sono state create da Emma Bernini, presidente dell'associazione dei pazienti affetti dalle malattie alla tiroide, durante il lockdown della scorsa primavera. Per realizzarle ha usato materiali trovati in casa, come resti di tessuti, pietre, bottoni. Il nuovo progetto delle associazioni del Core è partito...