26 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Le piogge cadute in queste due settimane hanno in minima parte mitigato il problema dei bassissimi livelli di acqua nel fiume Po, generati da quattro mesi di quasi totale assenza di piogge.L'Autorità Distrettuale del Po hanno ricordato come le ultime precipitazioni abbiano anche consentito il riempimento dei...
22 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Le acque del fiume Po più trasparenti negli ultimi mesi non sono un effetto "positivo" della limitazione di attività e spostamenti umani imposta per l'emergenza Coronavirus, ma piuttosto una conseguenza della minor quantità di pioggia caduta tra gennaio e aprile che ha favorito una maggiore sedimentazione di fango e...
7 maggio, 20200PARMA – Dall'ultima riunione dell’osservatorio permanente crisi idriche dell’Autorità distrettuale del fiume Po sono emersi cali rilevanti di risorsa idrica tra il 30 e il 40% rispetto alla media del periodo, ma pur sempre al di sopra degli anni maggiormente siccitosi (20% in più rispetto al 2017). Tenendo conto di tutte le...