21 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Anche l’Ausl di Reggio Emilia è coinvolta nel progetto di ricerca europeo “Stopstorm”, che verificherà la sicurezza e l’efficacia di una tecnica di radioterapia non invasiva, chiamata "Star", contro la tachicardia ventricolare resistente alle terapie convenzionali.Il progetto - finanziato dal programma...
13 gennaio, 20230NOVELLARA (Reggio Emilia) - Cara Asl, hai speso più di quanto previsto per l'acquisto di cateteri, stent, bisturi e quant'altro? Il 50 per cento di quanto ha pagato in più, ce lo facciamo restituire dal fornitore. Firmato: lo Stato italiano. Il payback è una norma che per tutelare i bilanci delle aziende sanitarie rischia di...
29 dicembre, 20220SAN MARTINO IN RIO (Reggio Emilia) - Il prossimo 31 dicembre il dottor Pietro Penna andrà in pensione. Convenzionato nel comune di San Martino in Rio, nel distretto di Correggio, dall'aprile del 1982, era già noto nel comune per la collaborazione con il Dottor Baroni.
Ha sempre operato con a mente l'integrazione,...
19 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - A più di 300 persone, forti fumatori ed ex fumatori, sarà proposto di partecipare al programma messo a punto da Ministero della salute e dalla Rete italiana screening polmonare. Un programma che coinvolge una ventina di centri in Italia con l'obiettivo di arrivare allo screening per la diagnosi precoce del tumore al...
9 dicembre, 20220MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Maria Chiara Rompianesi è la nuova responsabile di stabilimento dell’ospedale "Franchini" di Montecchio. Da martedì 6 dicembre ha preso il posto del dottor Rinaldi, di recente andato in pensione. "Si tratta di una professionista capace e competente - la presentazione da parte del direttore del Presidio...
5 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Una app rivolta ai genitori, pensata per promuovere corretti stili di vita dei bambini. L'ha realizzata l'Ausl di Reggio Emilia. E' scaricabile da qualche giorno e tocca anche temi che vanno al di là della salute. Vediamo meglio di cosa si tratta.
****
"In passato abbiamo avuto diverse frustrazioni nel dare...
29 ottobre, 20220CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Grazie alla collaborazione dei cittadini e la capillare attività di controllo del territorio, i carabinieri del nucleo radiomobile sono riusciti ad intercettare e fermare un uomo fuggito alla guida della sua auto dopo il furto in uno studio medico dei poliambulatori di Castelnovo...
19 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Quattro offerte, di cui due relative alla gestione del Pronto Soccorso dell'ospedale Magati di Scandiano. La commissione tecnica, formata da tre medici di pronto soccorso, le sta valutando dal punto di vista della professionalità.Poi le offerte pervenute saranno valutate anche sotto l'aspetto economico...
25 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Gli sportelli open G sono stati aperti dall'Ausl di Reggio Emilia nel 2019, come spazi dedicati a ragazzi e giovani adulti, dai 14 ai 28 anni, che sentano la necessità di aver un supporto psicologico. Tre anni dopo, complice la pandemia, le richieste sono praticamente esplose. Secondo i dati dell'Ausl, nei primi sei mesi...
8 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Fino ad ora, nel 2022, l'Ausl ha prenotato quasi 200 mila tra esami strumentali e visite specialistiche ambulatoriali, 17 mila e 800 in più rispetto all'anno pre Covid, il 2019. Il complesso lavoro di recupero delle prestazioni che sono state rimandate a causa della pandemia si va però a scontrare con il problema...