15 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Entrano in servizio a tempo indeterminato oggi, 15 di febbraio, nei ranghi dell'Ausl Irccs di Reggio i 33 professionisti che vengono stabilizzati per effetto del percorso di regolarizzazione della cosiddetta “Piramide della Ricerca”. Si tratta di 12 ricercatori (di cui 11 donne) e 21 collaboratori di ricerca...
14 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Questa sera alle 21 in diretta su Telereggio nuovo appuntamento con "Il medico e il cittadino", la trasmissione di medicina condotta da Cristiana Boni. Si parlerà di ortogeriatria e delle conseguenze, in particolare, della rottura del femore. La fase chirurgica e il post operatorio ma anche la campagna di prevenzione per...
8 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - I Nuclei di assistenza territoriale di Rio Saliceto, Novellara e Toano, attivati dall'Ausl per la carenza di medici di medicina generale, sono stati chiusi. Anche in quei tre paesi è arrivato un nuovo professionista, titolare o provvisorio. Dal primo marzo però un nuovo Nat potrebbe essere attivato a Rolo. "Abbiamo...
1 febbraio, 20240NOVELLARA (Reggio Emilia) - Infortunio in un'azienda di Novellara in cui si lavorano i metalli, la Tecnopress. I carabinieri sono intervenuti alle 11.30 in Strada provinciale Sud assieme al personale del Servizio prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro dell'Ausl. Un'operaia di 63 anni residente in paese, durante le operazioni di...
27 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Un considerevole finanziamento quinquennale della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, del valore complessivo di quasi 200mila euro per la prima annualità, sosterrà il lavoro di due ricercatrici dell’Irccs di Reggio, Francesca Reggiani e Valentina Fragliasso, in forza al Laboratorio di Ricerca...
25 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Ammontano complessivamente a quasi 19 milioni di euro i soldi che, tra lasciti e donazioni, privati, aziende e associazioni dal 2020 ad oggi hanno donato alla sanità reggiana. Per quanto riguarda le donazioni l'anno boom è stato il 2020, anno dell'emergenza pandemica, quando l'Ausl di Reggio ha ricevuto in totale circa...
10 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Primo monitoraggio dell'Ausl sui dati di accesso al nuovo servizio di continuità assistenziale, l'ex Guardia Medica, e ai Cau, i Centri di assistenza urgenza aperti a Reggio e Correggio. Entrambi dipendenti dal numero unico 0522.290001, hanno permesso in questo periodo di picco di infezioni - prima Covid poi influenzale...
19 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - L'Ausl reggiana ha inaugurato stamattina il primo Cau, Centro di Assistenza e Urgenza. La struttura è stata aperta in via Brigata Reggio e sarà attiva a partire da domani alle 8. Ha lo scopo di sgravare il pronto soccorso dai codici bianchi e verdi, ovvero i più lievi. Il 27 dicembre avverrà una seconda apertura,...
1 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - La metà delle nuove diagnosi di infezione da Hiv sono tardive quindi diventa sempre più importante la prevenzione. La situazione nella nostra provincia e le nuove terapie a disposizione.
Questi gli argomenti della puntata che ha visto ospiti in studio la dottoressa Giuliana Zoboli Medico Malattie Infettive Arcispedale...
23 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - E’ morto sabato, all’età di 82 anni, il dottor Luciano Armaroli, pioniere della radioterapia che aveva contribuito a rendere l’ospedale Santa Maria Nuova un centro avanzato a livello nazionale.La sua importanza non solo nell’ambito medico scientifico viene ricordata dalla Direzione dell’Ausl reggiana,...