18 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Nessuno ad ora ha chiesto assistenza sanitaria per sintomi come irritazioni o infiammazioni, ed è "improbabile - dice l'Ausl - che si verifichino effetti cronici nocivi sulla salute delle persone". A una settimana dal maxi incendio degli stabilimenti di Inalca e Quanta in via Due Canali, il bilancio del monitoraggio...
9 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Difendersi dalle aggressioni, ecco come". Non è lo spot di corsi proposti dalle palestre, è la formazione specifica che l'Ausl sta offrendo al proprio personale.La questura, con sullo sfondo la cronica carenza di organico, ha l'obiettivo di portare da tre a quattro gli operatori del posto di polizia all'interno...
4 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Sento l'entusiasmo ma anche il peso della responsabilità". Queste le prime parole di Davide Fornaciari, che prende il posto di Cristina Marchesi alla guida dell'Ausl di Reggio. Ha parlato degli investimenti cospicui, 150 milioni per i prossimi anni comprensivi dei fondi Pnrr, della lotta alle liste d'attesa e della...
23 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Il nome è ufficiale. Davide Fornaciari, 57 anni di Correggio, è il nuovo direttore generale dell'Ausl di Reggio Emilia. Una scelta "interna": laureato in scienze politiche, era direttore amministrativo della stessa azienda sanitaria.La nomina, figlia delle scelte dell'assessore Fabi e del presidente De...
19 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Sono 31mila i reggiani in più che da quest'anno riceveranno la chiamata per lo screening gratuito per la prevenzione del tumore al colon retto, dopo che la Regione ha deciso di estendere l'offerta agli uomini e alle donne tra i 70 e 74 anni.Una scelta fatta sulla base degli ultimi dati del registro tumori che...
18 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Sono due i temi caldi del momento per quanto riguarda la sanità reggiana: chi sarà il successore di Cristina Marchesi nel ruolo di direttore generale dell'Ausl e quale sarà il destino dei Cau.Sul primo punto l'assessore regionale alla Sanità, Massimo Fabi, presente all'inaugurazione della Casa della Comunità...
16 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Sono giornate incandescenti per la sanità pubblica locale. Al primo punto la nomina del nuovo direttore generale dell'Ausl, successore di Cristina Marchesi scelta che è prioritaria nell'agenda del Presidente regionale De Pascale e dell'Assessore Fabi. La stessa Marchesi interpellata da Tg Reggio conferma che dal 31...
10 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Nella fase di passaggio che la sanità reggiana sta vivendo, c'è un capitolo che riguarda il Santa Maria Nuova. E naturalmente è un capitolo importante.Assai più che in passato, l'ospedale è diventato il perno della sanità provinciale, accentrando e assorbendo funzioni e attività che prima venivano svolte sul...
10 gennaio, 20250CORREGGIO (Reggio Emilia) - E' morto a 33 anni, lo scorso 4 gennaio, lasciando un'intera comunità nella sconforto. Oggi l'Ausl ha confermato che la causa del decesso di Jan Balugani è da attribuire al batterio Neisseria Meningitidis sierogruppoB, ovvero il meningococco B.Per prevenire la diffusione della malattia, il...
9 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - La sanità reggiana vive una delicata fase di passaggio. Il direttore generale dell'Ausl Cristina Marchesi andrà in pensione il 31 gennaio e tra i sindaci della provincia non sono pochi coloro che chiedono un segnale di discontinuità. In alcuni il desiderio di un cambio di rotta si spinge fino al punto da auspicare...