3 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Viene definito come "punto di ascolto e intercettazione precoce del bisogno socio-sanitario": si tratta di uno spazio rivolto a persone in condizioni di disagio e con problemi di salute. Una iniziativa nata dalla collaborazione tra Ausl e Comune.Al momento, mancano comunicazioni ufficiali, ma secondo quanto...
30 aprile, 20250REGGIO EMILIA - La sanità reggiana punta sugli investimenti: il Mire, che sta sorgendo nell'area del Santa Maria Nuova e per il quale sono stati stanziati 70 milioni di euro, secondo i piani sarà pronto nel 2026. Altri 70 milioni del Pnrr sono destinati a diverse strutture sul territorio.Tra le priorità, il potenziamento...
23 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Il Centro diurno AÏDA è stato inaugurato il 9 febbraio 2024 ed è dedicato all'accoglienza di adolescenti da 11 a 18 anni con disagio psichico anche grave. Il progetto nasce dall'osservazione che la salute mentale degli adolescenti è stata messa a dura prova durante il periodo pandemico. Il centro si trova in via...
16 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Come ogni mercoledì torna alle 21 su Telereggio l’appuntamento con "Il Medico e il Cittadino". Nella puntata di questa sera parleremo del mondo delle professioni sanitarie aziendali all’interno dell’Ausl Irccs di Reggio, chi sono e come distinguere coloro che operano nei vari settori: dalla prevenzione,...
3 aprile, 20250MONTECCHIO (Reggio Emilia) - "L'ospedale Franchini conserva e consolida il suo posizionamento che ha anche una valenza interprovinciale, giustificata dalla qualità dei servizi ma anche da alcune aree specialistiche che sono di assoluto pregio anche a livello regionale e nazionale, come la chirurgia del pavimento pelvico maschile e...
1 aprile, 20250REGGIO EMILIA - L'Ausl di Reggio Emilia ha vinto un contenzioso contro l'Agenzia delle Entrate davanti alla Corte di Giustizia Tributaria. L'Agenzia contestava (su base imponibile di poco meno di un milione di euro) una maggiore imposta di 83mila euro di Irap con 75mila euro di sanzione. I giudici tributari hanno accolto la linea...
21 marzo, 20250REGGIO EMILIA - "Il là a tutte queste richieste è stato dato da regioni dove esistono ancora le Rsa, residenze sanitarie assistenziali. Le nostre si chiamano case residenze anziani, ed è una differenza. Poi certo tanti ospiti sono malati di demenza". Così Morena Pellati, responsabile Area Anziani e fragilità dell'Ausl Irccs Reggio...
16 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Una recente sentenza della Cassazione, solo l'ultima in ordine di tempo, ha stabilito la gratuità della retta nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) per i malati del morbo di Alzheimer quando siano inscindibili la parte sanitaria e quella assistenziale.
Un pronunciamento che ha innescato una serie di ricorsi e...
27 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - La dottoressa Francesca Reggiani è risultata vincitrice di un finanziamento complessivo di 1,2 milioni di euro destinato a progetti di ricerca fondamentali condotti da ricercatori emergenti - Starting grant - nell’ambito del “Fondo Italiano per la Scienza (Fis) 2022-2023” promosso dal Ministero...
25 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Due donne, con cartellino identificativo dell'Ausl reggiana, provano a entrare all'interno delle abitazioni dei reggiani e, con la scusa di controllare il livello di polveri sottili, cercano in realtà di appropriarsi di beni e gioielli delle vittime.Sono state diverse le segnalazioni giunte in merito in questi ultimi...