2 settembre, 20250REGGIO EMILIA - L’Ausl di Reggio Emilia ha recentemente attivato un servizio on line che permette di scaricare le ricevute di pagamento per prestazioni sanitarie direttamente sul proprio Fascicolo Sanitario Elettronico. Il servizio permette infatti di recuperare l'avviso di pagamento necessario per la regolarizzazione delle...
24 agosto, 20250REGGIO EMILIA - L'Ausl reggiana ha reso noto che, esattamente come i tre precedenti, anche gli ultimi tre casi sospetti per Chikungunya sono risultati negativi e, di conseguenza, sono state annullate le attività di disinfestazione attivate in via precauzionale.Rimangono sempre importanti le misure di prevenzione e protezione e...
17 agosto, 20250REGGIO EMILIA - In totale dal 2020 al 2024 i reggiani hanno speso di ticket sanitari, come compartecipazione alle spese per prestazioni di specialistica ambulatoriale e pronto soccorso, quasi 80 milioni di euro, per essere precisi 78 milioni e 862.167 euro (anche se i dati del 2024 non sono ancora del tutto definitivi). Si è...
16 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Le singole aziende sanitarie potranno inviare fino a due solleciti (PEC o raccomandata A/R) per i ticket non riscossi al 31/12/2024. E procedere all'iscrizione a ruolo, con un atto giudiziario nel registro del tribunale civile, almeno per i crediti sorti nel 2022 e precedenti. Le operazioni di recupero dei ticket saranno...
28 luglio, 20250BOLOGNA - Una email, falsa, che chiede di inserire un codice per poter continuare ad accedere al proprio Fascicolo sanitario elettronico. E’ quella che diversi cittadini hanno ricevuto e segnalato all’Ausl di Reggio Emilia.Si tratta di un tentativo di truffa e non di una comunicazione ufficiale da parte della...
18 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Smettere di fumare può essere davvero una strada ardua e in salita ma a Reggio esiste una rete di supporto gratuita e accessibile a tutti fumatori: sono i Centri Antifumo dell’Ausl, attivi presso i servizi per le dipendenze patologiche. Dal mese di giugno si è aggiunto, in città, il servizio presso l'ambulatorio...
16 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Un modello di sanità pubblica che vuole continuare a garantire prossimità, innovazione e qualità dei servizi e messo alla prova da uno scenario economico sempre più complesso.Il bilancio di previsione 2025 dell’Ausl reggiana, chiuso con uno squilibrio di 103,3 milioni di euro, risulta allineato a quello...
8 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Nominati cinque direttori di dipartimento. Sono la dottoressa Marina Beltrami per il Dipartimento Internistico, la dottoressa Rossana Colla per il Dipartimento Medicina di Laboratorio, il dottor Lorenzo Fioroni per il Dipartimento Amministrativo, il dottor Pierpaolo Pattacini per il Dipartimento Diagnostica per...
4 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Compie un anno il nuovo sistema di prenotazione con prelista dell’Azienda Usl Irccs di Reggio, e i numeri raccontano di un bilancio positivo anche se migliorabile. Oltre 379.000 richieste inserite, di cui più di 308.000 già gestite.Il servizio nasce per semplificare l’accesso alle prestazioni sanitarie....
26 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Di fronte al perdurare della carenza di medici di medicina generale, l’Azienda Usl-Irccs di Reggio ha avviato una nuova procedura per il reclutamento di professionisti disponibili a incarichi convenzionati a tempo determinato, della durata massima di 12 mesi.Il bando lampo è stato aperto il 25 giugno e si...