20 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - L’associazione Apro ha recentemente donato importanti strumenti tecnologici a supporto della Biobanca di ricerca dell'Ausl di Reggio. Le biobanche sono unità finalizzate alla raccolta e alla conservazione di materiale biologico umano e costituiscono un servizio fondamentale per i ricercatori.Per assicurare la...
4 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Nel 2013 l'allora azienda ospedaliera e il Comune siglarono un protocollo d'intesa in cui si faceva riferimento a uno studio per la realizzazione di un parcheggio interrato che servisse personale e utenti del Santa Maria Nuova.Una ipotesi che venne, però, accantonata e che è stata rispolverata nei giorni scorsi...
2 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Lo screening del tumore del colon-retto è uno strumento prezioso per la diagnosi precoce, ma ancora troppo poco utilizzato: poco più della metà delle persone invitate aderisce (53,3%). Un dato inferiore rispetto ad altri screening oncologici, come quello mammografico (73%) e quello per il tumore dell’utero...
2 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Non cenna a diminuire la polemica che va avanti da tempo sulla questione parcheggi in zona ospedale. Le sigle sindacali Cisl Fp Emilia Centrale, Fials, Nursind e quelle dei medici Anaao Assomed, Fassid e Cisl Medici, lanciano un ultimatum a Comune e Ausl: "Se entro cinque giorni non sarà convocato un incontro con sindaco...
2 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Due sanitari malgasci, il dottor Charel’son Razanavah e l'infermiere Yves Mahitsy, si trovano in città in queste settimane per uno stage di formazione sul campo della durata di quindici giorni nelle strutture ospedaliere dell'Ausl reggiana.I professionisti lavorano all'interno del nosocomio "Don Mario -...
27 settembre, 20250REGGIO EMILIA - La Chirurgia di Reggio Emilia ha partecipato a uno studio internazionale che confronta gli esiti post-operatori in diversi contesti socio-economici e che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della pubblicazione sulla rivista The Lancet Global Health.Ideata e coordinata dalle...
25 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Il tema di quest’anno è “FER-MENTI: far crescere il valore della salute mentale” Sabato 27 al Parco San Lazzaro il Festival della Salute, con eventi, iniziative, camminate e testimonianze. Tutti appuntamenti gratuiti In studio con Cristiana Boni: Chiara...
16 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Due lettini sono stati donati dal Lions Club Canossa Val D’Enza alla struttura complessa di Reumatologia dell'Ausl diretta dal professor Carlo Salvarani. Serviranno per i nuovi ambulatori destinati alle biopsie sinoviali eco-guidate per le artropatie infiammatorie, in particolare artrite reumatoide e...
14 settembre, 20250CASTELLARANO (Reggio Emilia) - A Roteglia, nel pomeriggio, è stata inaugurata la Casa della Comunità, progetto da tempo inserito nella programmazione sanitaria di questo territorio.L'assistenza primaria sarà garantita nei giorni feriali dalla presenza di due medici di medicina generale, mentre la copertura assistenziale nelle...
2 settembre, 20250REGGIO EMILIA - L’Ausl di Reggio Emilia ha recentemente attivato un servizio on line che permette di scaricare le ricevute di pagamento per prestazioni sanitarie direttamente sul proprio Fascicolo Sanitario Elettronico. Il servizio permette infatti di recuperare l'avviso di pagamento necessario per la regolarizzazione delle...