14 novembre, 20250REGGIO EMILIA - La tariffa rifiuti nel Comune di Reggio potrebbe lievitare ancora, anche se in maniera contenuta. Non lo esclude l'assessore alla cura della città Davide Prandi sottolineando, però, che eventuali ritocchi sarebbero dovuti, oltre che agli aspetti inflattivi, all'introduzione di nuovi servizi per la pulizia della...
22 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Con l'arrivo della prima fattura, centinaia di famiglie di Reggio città hanno scoperto aumenti più o meno sostanziosi delle rette delle scuole d'infanzia comunali. Altre, va detto, hanno notato anche una diminuzione. Ci riferiamo a quelle che hanno presentato un Isee fino a 8300 euro, la cui retta è passata da 141 a...
22 giugno, 20250REGGIO EMILIA - L'adeguamento della Tariffa rifiuti nel comune di Reggio per il 2025 fa discutere. Lo scenario qual è? Lo scenario viene analizzato nel dettaglio dal Rapporto sui costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani curato da Atersir, l'Agenzia regionale per i servizi. Negli ultimi 5 anni la raccolta differenziata è...
12 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Novità in arrivo in tema di raccolta e gestione dei rifiuti urbani in città. Anche Reggio adegua servizi e tariffe secondo le indicazioni di Arera che, in ragione dell’inflazione registrata tra il 2022 e il 2023 (rispettivamente 8,1% e 5,4%), ha stabilito di riconoscere ai gestori dei servizi di raccolta e...
14 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Più tasse, per salvare la sanità. Più soldi chiesti agli emiliano romagnoli per aiutare le famiglie in difficoltà per la casa o con anziani e disabili non autosufficienti, ma anche per mettere in sicurezza il territorio e per il trasporto pubblico. E' un patto fiscale con i cittadini quello proposto nel primo...
21 gennaio, 20250Aggiornamento ore 2o - Il Consiglio comunale ha approvato – con 21 voti favorevoli (Pd, Europa verde-Possibile, M5S, Lista Marco Massari sindaco) e 9 voti contrari (Coalizione civica, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega Salvini premier) - lo schema di Bilancio di previsione...
1 agosto, 20230REGGIO EMILIA - "Oltre 100 euro di aumento compensa abbondantemente la perdita del potere d'acquisto, con la contrattazione collettiva aziendale in alcuni casi siamo riusciti ad aumentare il potere d'acquisto".
Proteggere i salari dall'inflazione. Il meccanismo che lo ha consentito per i metalmeccanici ha un nome, si chiama "clausola di...
13 gennaio, 20220BOLOGNA - Le famiglie italiane ne hanno già avuto un assaggio a ottobre, ma con le bollette di marzo, dunque relative al bimestre gennaio - febbraio 2022, arriverà la vera stangata: a partire dal mese in corso il gas costerà quasi il 42% in più, l’elettricità addirittura aumenterà del 55% per un rincaro che, annualmente a...