31 agosto, 20250La rete idrica della nostra provincia è costituita da 31 acquedotti e misura 5mila chilometri. Dal 1° gennaio 2024 la gestione è passata da Ireti, società del gruppo Iren, ad Arca, l’Azienda reggiana per la cura dell’acqua controllata dai Comuni reggiani.
***
REGGIO EMILIA - Il primo anno di gestione del servizio idrico...
11 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Più di 35 milioni di euro di investimenti nel 2022 per aumentare la qualità del servizio idrico, delle fognature e degli impianti di depurazione: sono stati approvati da Atersir e finanziati soprattutto grazie alle tariffe pagate dei cittadini. Il consuntivo è stato approvato dall'agenzia regionale che si occupa...
20 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Atersir, l’Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi idrici e Rifiuti, ha proceduto all’aggiudicazione a favore di Ireti spa della gara per la selezione del socio privato che si occuperà della gestione operativa del Servizio idrico integrato (Sii) nella nostra provincia. La società mista Arca srl...
27 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - La firma della determina di Atersir è questione di giorni. Entro il 31 dicembre l'Agenzia regionale per i servizi idrici e i rifiuti procederà all'aggiudicazione della gara per la selezione del socio privato che si occuperà della gestione operativa del servizio idrico integrato nella nostra provincia. Il prezzo a...
6 agosto, 20220REGGIO EMILIA - La gara per la gestione del servizio idrico integrato in provincia di Reggio è in dirittura d'arrivo. Nel novembre 2021 l'agenzia regionale Atersir, artefice del bando, aveva proceduto alla preaggiudicazione. Completata l'analisi delle offerte tecniche e di quelle economiche, il punteggio aveva premiato l'attuale...
18 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Bollette meno care per chi ha redditi bassi dal 1 gennaio 2023. Il Consiglio d'ambito di Atersir (Agenzia territoriale dell'Emilia Romagna per i servizi idrici e rifiuti), ha infatti approvato la modifica del regolamento sul bonus idrico integrativo locale: lo sconto per la quota di acqua indispensabile alla vita...
12 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Sarà ancora Sabar a gestire la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti nella Bassa fino al 2037. Nei giorni scorsi l'affidamento da parte di Atersir.Nei prossimi 15 anni, 135 milioni di euro: è il valore economico del servizio di gestione dei rifiuti urbani nel bacino della Bassa reggiana dal 1° gennaio 2022....
9 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il 2021 è stato un anno di svolta per i servizi pubblici a Reggio e in Emilia-Romagna. Nell'arco di pochi mesi sono state messe a gara concessioni ormai scadute da lungo tempo, ma che continuavano ad essere gestite dagli stessi operatori in regime di proroga.
***
Per avere un'idea degli interessi in ballo, basti...
2 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Il costo di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani comincia a mostrare segni di contrazione. Dopo una crescita durata per molti anni, a partire dal 2018 i costi sostenuti dalle aziende che gestiscono il servizio sono diminuiti.A dirlo è un rapporto pubblicato da Atersir, l'Agenzia dei...