3 maggio, 20210BOLOGNA - Massiccio arrivo in Emilia Romagna di nuove dosi di vaccino covid: dal 27 aprile al 27 maggio in regione, tra consegne già effettuate e future, arriverà complessivamente oltre un milione di dosi di vaccino.
Dopo la distribuzione alle Aziende sanitarie, lo scorso 27 aprile, di 17mila dosi di Moderna e 9.600 di Astrazeneca e...
14 aprile, 20210BOLOGNA - Gli Stati Uniti stoppano Johnson&Johnson, com'era prevedibile dopo lo stop ad AstraZeneca che agisce attraverso lo stesso vettore: anche in questo caso si sono registrati casi di coagulazione del sangue, sei casi sospetti su sette milioni di iniezioni, con un decesso. Tutti casi riscontrati in pazienti di età inferiore ai...
11 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Domani, lunedì 12 aprile, la campagna vaccinale compie un nuovo passo in avanti: si aprono le prenotazioni per la classe di età 70-74 anni, che sarà vaccinata con Astrazeneca. Oggi intanto sono terminate le somministrazioni delle prime dosi a tutti coloro che si erano prenotati, dai 75 anni in su, e avevano accettato...
8 aprile, 20210BOLOGNA - La Regione non esclude che dalla prossima settimana si possa tornare in arancione, a fronte di un significativo crollo dei contagi degli ultimi giorni. Ma ieri è arrivata la doccia fredda del vaccino AstraZeneca, che non sarà più usato per chi ha meno di 60 anni come da raccomandazione delle autorità sanitarie: "Ma col...
8 aprile, 20210MODENA - Il mondo di AstraZeneca – ora ribattezzato VaxZevria – è definitivamente ribaltato: da vaccino utilizzabile solo per gli under 55 a vaccino raccomandato per gli ultrasessantenni, dopo la conferma di possibili correlazioni con l'insorgere di tromboembolie nei pazienti giovani. Il caso tedesco che aveva portato allo stop di...
2 aprile, 20210BOLOGNA - Le dosi di vaccino che saranno consegnate all’Emilia Romagna entro la fine di aprile - le prime 384mila già a inizio della prossima settimana - sono oltre 820mila (823.500), il quantitativo più alto fornito finora, con un aumento superiore al 75% rispetto a marzo.
Queste nuove forniture permetteranno di arrivare già...
19 marzo, 20210BOLOGNA - Si riparte con Astrazeneca. Dopo il via libera dell'Ema la macchina organizzativa si rimette in moto per proseguire il percorso di vaccinazione della popolazione. In questo periodo di attesa il compito dei sanitari, ad iniziare dai medici di basa, è stato quello di rassicurare i pazienti sulla validità del vaccino...
19 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Obbligo di vaccinazione per i sanitari e per gli operatori delle Rsa? Sì, per il presidente della Provincia e della Conferenza territoriale socio sanitaria Giorgio Zanni. Il tempo della persuasione sta scadendo. "E' la Regione che decide, secondo me l'obbligo deve essere l'ultima cosa, ma ci siamo...
19 marzo, 20210REGGIO EMILIA - E' il giorno della ripartenza di AstraZeneca. Il via libera al vaccino, sospeso in via precauzionale per quattro giorni, dato dall'Agenzia europea per il farmaco verrà recepito dall'Aifa e, a cascata, dalla Regione, che ha comunque già comunicato: si riprende con le somministrazioni venerdì alle 15. Questo vale per...
18 marzo, 20210BRUXELLES - I risultati sul siero della casa anglo-svedese dopo lo stop cautelativo in oltre 16 Paesi Ue sono stati illustrati oggi in una riunione straordinaria dell'Unione Europea. Sabine Straus ha riferito che per l'Agenzia europa del farmaco l'AstraZeneca è un vaccino sicuro: "Non c'è alcuna causalità con le trombosi" ha...