13 luglio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Maurizio Scaltriti, professore e ricercatore di Correggio, vive da tempo a New York dove lavora per il colosso farmaceutico Astrazeneca come vicepresidente della Medicina Traslazionale nel Dipartimento di Oncologia. Pianifica e porta avanti nuovi studi clinici. Studi che gli sono valsi un importante...
29 giugno, 20210BOLOGNA - Con la variante Delta in crescita e sulla scorta dell'esperienza inglese, il piano vaccinale contro il Coronavirus potrebbe subire un'ulteriore modifica: il nuovo target è l'immunizzazione totale, con doppia dose, degli over 60 che hanno fatto in prima dose AstraZeneca e devono aspettare da 10 a 12 settimane prima della...
15 giugno, 20210MODENA - La variante “indiana” o variante “Delta” del Coronavirus fa ufficialmente la sua comparsa in Emilia-Romagna, in una famiglia ferrarese per l'esattezza: una donna ha contratto il virus al lavoro contagiando il marito e il figlio; per ora stanno bene, ma l'indagine epidemiologica è partita. Si stima che la variante Delta...
14 giugno, 20210BOLOGNA - Oggi in Emilia Romagna si aprono le prenotazioni per vaccinarsi al covid per la fascia d’età 25-29 anni, mercoledì toccherà ai nati dal 1997 al 2001. Sono i prossimi step della campagna vaccinale anti-Covid; gli ultimi due previsti, quindi entro la fine della settimana la possibilità di accedere ai vaccini sarà...
12 giugno, 20210GUALTIERI (Reggio Emilia) - Iniziato questa mattina alle 7.30, terminerà alle 22.30 a Santa Vittoria di Gualtieri il secondo appuntamento con gli open days vaccinali organizzati dall'Ausl di Reggio. La prima sessione si era tenuta nello scorso fine settimana a Scandiano. Pochissime le rinunce per il cambio di farmaco: non più...
11 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Da Johnson & Johnson a Pfizer, dal monodose al vaccino a m-Rna che necessita del richiamo. A meno di 24 ore dall'inizio del secondo Open Day organizzato dall'Ausl a Santa Vittoria di Gualtieri, cambia il preparato che sarà somministrato a chi si presenterà all'appuntamento.Sarà dunque utilizzato Pfizer...
11 giugno, 20210BOLOGNA - Niente più Astrazeneca per gli under 60. Il Cts ha raccomandato per le prime dosi di vaccinazioni di riservare le dosi di questo tipo di vaccino a coloro che abbiano età uguale o superiore a 60 anni; per la fascia sotto i 60 anni c'è invece la raccomandazione per i vaccini a mRna, Pfizer o Moderna, attualmente. "Le...
10 giugno, 20210BOLOGNA - Lunedì l’Emilia-Romagna entra in zona bianca, lo conferma l'assessore regionale alla sanità Raffaele Donini. Merito dei contagi che si abbassano e della campagna vaccinale che prosegue, tanto che nelle prossime settimane l’offerta di dosi potrebbe superare la domanda. Per quanto riguarda le nuove indicazioni attese sulla...
10 maggio, 20210REGGIO EMILIA - E' stata introdotta una novità nella campagna vaccinale anti Covid: a partire da oggi, chi riceverà Pfizer o Moderna avrà il richiamo dopo 5 settimane. Si allunga dunque di una o due settimane il tempo per il richiamo. Sempre oggi si sono aperte le prenotazioni per una nuova fascia di età, quella dei 55 - 59 anni....