28 febbraio, 20210VIANO (Reggio Emilia) - "In tutte le filiali che abbiamo aperto nel mondo, negli anni non abbiamo subito nessun rallentamento e rispettato tutti i nostri impegni con i clienti".Punta a incrementare del 15% il proprio fatturato nel corso del 2021 la Elettric 80, multinazionale specializzata in soluzioni logistiche automatizzate per...
19 gennaio, 20210BOLOGNA - Emergenza sanitaria causata dalla pandemia, cui si è risposto aumentando il personale attivo negli ospedali. Ora i sindacati chiedono alla Regione la loro stabilizzazione. Oltre tremila le firme presentate per chiedere l’assunzione a tempo indeterminato dei precari della sanità. A fronte di questa richiesta la Regione...
31 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Nel 2020 il Gruppo Iren ha realizzato investimenti per oltre 630 milioni di euro, quasi raddoppiati rispetto ai 330 del 2017. In crescita su tutte le Business Unit e prevalentemente in attività legate alla Sostenibilità nella logica della “multicircle economy” definita nel Piano Industriale. Quest’ultimo,...
30 dicembre, 20200BOLOGNA – La Regione Emilia Romagna amplia la squadra dei dipendenti e investe sui giovani. Sono 447 le persone che, avendo vinto il concorso, saranno assunte entro maggio 2021 per per rinnovare l’organico della struttura.
La prima chiamata sarà per la categoria “D”, quella riservata ai laureati: le raccomandate ai 286...
15 luglio, 20200BOLOGNA - Usa la metafora del Frecciarossa l’assessore regionale al Lavoro Vincenzo Colla per dire che la locomotiva Emilia-Romagna è pronta a ripartire perché il rimbalzo – ne è certo – ci sarà e comincerà già in autunno. A essere crollate sono le assunzioni non i posti di lavoro. A prova del suo ottimismo ci sono i dati...
9 luglio, 20200BOLOGNA - La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha siglato un accordo con le Università di Parma, Modena-Reggio Emilia, Bologna e Ferrara che sancisce la possibilità di assunzione dei medici specializzandi iscritti al penultimo e all’ultimo anno del corso di specializzazione. Gli specializzandi potranno quindi partecipare ai...
17 giugno, 20200REGGIO EMILIA - La sanità emiliano romagnola guarda al post Covid. Oggi in Regione è stato presentato il piano di riorganizzazione delle strutture sanitarie alla luce delle nuove esigenze imposte dalla pandemia. A Reggio raddoppiano i posti letto di rianimazione e sono stati potenziati i posti di semi intensiva al Santa Maria...
21 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Dall'inizio della pandemia, nei mesi di marzo e aprile, Credem (numeri alla mano una delle banche più solide d'Europa) ha assunto 50 persone, il 60% delle quali under 30. Altri 100 entreranno in organico entro la fine del 2020, 30 nel settore IT. Sono stati 1400 i candidati che hanno bussato alla sede di via Emilia San...
11 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Rinforzi per la questura di Reggio Emilia. Sono previsti da un piano di riassetto delle questure italiane che risale all'ottobre 2018. Dalla terza fascia la nostra città è passata alla seconda. Tradotto significa appunto un potenziamento di organico di circa 50 agenti. L'arrivo di nuovo personale rischia però di dovere...
9 aprile, 20200MODENA - Il supermercato diventa baluardo sociale ai tempi del Coronavirus. Lo sottolinea più volte Adriano Turrini, presidente di Coop Alleanza 3.0, parlando ai giornalisti in una video conferenza in cui fa il punto su quanto fatto dalla grande cooperativa di distribuzione in questo difficile momento del Paese in cui tutto è cambiato....