22 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Il nostro mercato del lavoro è interessato da fenomeni di grande portata e di non facile interpretazione. Quello più evidente è il calo degli occupati e l'aumento del numero degli inattivi. Chi sono gli inattivi? Per l'Istat, sono le persone di età compresa tra i 15 e i 64 anni che non lavorano e non cercano...
11 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Si è conclusa con la firma di un accordo che prevede anche stabilizzazione e reclutamento di personale da qui alla prossima primavera la concertazione tra Comune di Reggio e organizzazioni sindacali sui dipendenti, comunali, in servizio all’Istituzione Scuole e Nidi dell’infanzia. Saranno fatti concorsi per...
1 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Dalle pagine del Sole24Ore Roberto Pini, amministratore delegato dell'omonimo gruppo del settore salumi, ha ribadito la volontà di realizzare nel reggiano uno stabilimento di 40mila metri quadrati coperti dove "produrremo salami a marchio Ferrarini: se qualcosa andrà storto, produrremo salumi a marchio Pini". Così...
29 marzo, 20230SASSUOLO (Modena) - È stato dato in questi giorni il via libera alla costruzione del nuovo polo industriale di Kerakoll, che sorgerà nell’area contigua alle strutture già operative del Gruppo nel distretto ceramico: l’attuale stabilimento produttivo e il centro ricerche Kerakoll GreenLab.
Situato nel Comune di Sassuolo, in Strada...
2 marzo, 20230BOLOGNA - Coop Alleanza3.0 e le organizzazioni sindacali hanno avviato il percorso per sottoscrivere un protocollo di intesa finalizzato all’attivazione del “Contratto d’Espansione”, uno strumento che permetterà l’adeguamento delle competenze del personale della Cooperativa e il ricambio generazionale con l’ingresso di nuove...
20 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Resta alto, anche per il mese di dicembre e per i primi due mesi del 2023, il numero dei nuovi contratti previsti dalle imprese reggiane. Il mese corrente si dovrebbe chiudere con l’attivazione di 2.610 nuovi rapporti, vale a dire il 4% in più rispetto al dicembre 2021, mentre nel trimestre dicembre-febbraio 2023...
15 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Sono state 135, nel 2021, le persone con disabilità assunte da 10 coop sociali reggiane grazie all’art. 22 della legge regionale 17/2005, che consente alle aziende di coprire fino al 30% della quota di assunzioni di persone con disabilità e svantaggi certificati. Il bilancio – presentato a Bologna in un...
16 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Nei primi mesi del 2022, Poste Italiane ha assunto e stabilizzato in provincia di Reggio 40 persone, che vanno a rafforzare i gruppo di lavoro dei 90 uffici postali del territorio e dei sette centri di distribuzione. Nel dettagli sono coinvolti 30 portalettere, tre operatori di sportello e sette consulenti finanziari. "Il...
31 agosto, 20220BOLOGNA - L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna è stato autorizzato ad assumere per l'anno scolastico che sta per iniziare 30 nuovi dirigenti scolastici, collocati nella graduatoria dell’ultimo concorso nazionale. Di essi, 6 provengono dall'Emilia-Romagna, 24 da altre regioni. Quanto al genere, i neo dirigenti...
4 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Il piano è frutto del confronto costante tra Regione e sindacati e prevede la stabilizzazione più di mille lavoratori precari che in Emilia Romagna sono stati reclutati per affrontare l'emergenza Covid. Il bando uscirà in tutte le Ausl regionali ad ottobre: il personale sanitario e sociosanitario finora assunto a...