14 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - I computer dismessi dal Comune di Reggio saranno donati alle scuole e alle associazioni del terzo settore del territorio. Il via libera è arrivato nel pomeriggio dal consiglio comunale, che ha approvato la mozione, con primo firmatario Dario De Lucia (Coalizione civica) con 10 voti favorevoli (Coalizione civica, M5S,...
11 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Donare alle scuole e alle associazioni del territorio i computer dismessi dal Comune di Reggio. Sono oltre duecento e la proposta di Coalizione Civica e Movimento 5 Stelle, che sarà votata lunedì in consiglio comunale, mira ad evitare che siano portati in discarica.
Nei magazzini comunali sono ad oggi presenti 202...
8 luglio, 20210BOLOGNA - Torna l'iniziativa Coop Alleanza 3.0 "Dona la spesa", ma questa volta rivolta agli animali più sfortunati, quelli che non hanno una famiglia, come cani e gatti spesso abbandonati dai padroni, che trovano aiuto nei rifugi.
Sabato 10 luglio sarà possibile donare generi di prima necessità per i pet in oltre 200 supermercati e...
10 dicembre, 20200 REGGIO EMILIA - C’è il signore che si presenta come Giuseppe (che ha sposato Maria) e dona una spesa di non poco conto alle famiglie in difficoltà. Ci sono i dipendenti di un’azienda reggiana che ogni mese raccolgono alimenti da donare. Ci sono i supermercati, i soci di una banca, tante associazioni locali, negozi e bar, singoli...
20 novembre, 20200Si è parlato di mobilità e volontariato tra l’Europa e Reggio Emilia. Ospiti della serata Raffaella Curioni, Assessore di Reggio Emilia a Educazione, Conoscenza, Città Universitaria e Sport e Ilenia Malavasi, Sindaco di Correggio e Vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia con delega all’Istruzione. Sono emersi temi legati...
18 febbraio, 20201REGGIO EMILIA - Riparte il bando pensato dalla Fondazione Manodori per dare impulso alle iniziative di contrasto alle nuove povertà. Stiamo parlando di "WelCom", lo strumento che anche nel 2020 metterà a disposizione risorse per incentivare la tutela delle persone più vulnerabili e per potenziare un patrimonio condiviso di beni, spazi...