5 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - “Da mercoledì 20 dicembre sarà operativo il CAU di Reggio Emilia, dal 27 dicembre quello di Correggio. Un passo importante verso la nuova organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza anche nella nostra provincia”. Con queste parole la consigliera regionale Stefania Bondavalli ha commentato l’esito del...
1 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Sono state 250 le persone - medici, volontarie e istituzioni – che hanno preso parte nei giovedì sera alla cena celebrativa dei 10 anni di Senonaltro, associazione che accompagna le donne con tumore al seno nel percorso di cura, offrendo accoglienza, informazioni e sostegno dalla diagnosi in poi.
La serata, che...
28 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Parte dalla dall’assistenza nell'ambito dell'Emergenza-Urgenza il piano dell'Emilia Romagna sulla sanità. Dove piano si può tradurre anche con riorganizzazione. Ma i detrattori più radicali ci leggono il significato di "tagli". In ordine cronologico l'ultima protesta contro quello che viene inteso come un...
11 marzo, 20230REGGIO EMILIA - In Via Turri, ogni sabato, gli avvocati di strada si mettono a disposizione di chi non può godere di assistenza legale neppure col gratuito patrocinio. Assistono stranieri ed italiani, ale prese con problematiche riguardanti la residenza, gli sfratti ed in misura minore reati penali.
***
Qualche settimana fa un...
4 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Torniamo a parlare della carenza di infermieri all'interno delle residenze per anziani non autosufficienti. Il problema sta impedendo alle strutture di tornare a offrire la capacità di accoglienza dell'epoca pre covid.
***
"Non siamo alla saturazione dei posti proprio perché per quanto riguarda gli infermieri siamo in...
1 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Nadia Manni è la nuova direttrice di Asp Reggio Emilia - Città delle persone. La nomina da parte del consiglio di amministrazione è giunta al termine di una selezione pubblica.Nata a Castelfranco Emilia (Modena), 42 anni, ha conseguito la laurea specialistica in Responsabile nella progettazione e coordinamento dei...
23 marzo, 20220REGGIO EMILIA - L'assistenza ai profughi ucraini sarà al centro della puntata di questa sera della nostra trasmissione di medicina "Il medico e il cittadino". Spiegheremo come è organizzata la rete coordinata dalla prefettura, quali sono le esigenze adesso, che cosa si prevede per i prossimi giorni e come si può contribuire. In studio...
12 marzo, 20220REGGIO EMILIA - L'emergenza umanitaria scaturita dalla guerra si aggiunge a quella del contrasto alla diffusione del covid. Nel reggiano l'attenzione resta alta e la sanità si riorganizza ancora una volta.La sanita reggiana si mobilita per fare fronte a questa nuova emergenza. Prima i tamponi, poi i vaccini per questo sono stati...
13 gennaio, 20220SCANDIANO - È stato completato nella notte l'intervento per la riparazione della fuga di gas nel quartiere cappuccini di Scandiano. Le famiglie coinvolte dovrebbero poter far rientro a casa nelle prossime ore.
***
I vigili del fuoco e i tecnici di Ireti per tutta la mattina hanno passato al setaccio prima i sottoservizi, poi...
1 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Sono stati 456 i reggiani - 200 uomini e 256 donne - che hanno chiesto aiuto ai volontari dei cinque sportelli Spid Point attivati dal Comune per fornire assistenza nell'attivazione dell'identità digitale. Un servizio prezioso e gratuito, gestito in collaborazione con Ancescao, Arci, Auser, Insieme per Rivalta,...