23 luglio, 20250BOLOGNA - La Regione recepisce le nuove norme nazionali contenute nel Decreto salva casa, voluto dal Ministro Salvini, ma lo fa mettendo una serie di paletti che hanno indotto le minoranze a lasciare l’aula al momento del voto. Uno scontro totale che evidenzia come la politica faccia sempre più fatica a trovare un’intesa sulle...
10 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Il nostro territorio avrà due presidenze di commissione nella consiliatura regionale appena iniziata. Stamattina nell'assemblea legislativa in cui il presidente De Pascale ha illustrato le linee guida del programma di mandato, è arrivata la nomina di Paolo Burani di Alleanza Verdi Sinistra alla guida della...
8 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - "Prorogare i contratti di solidarietà dei lavoratori di Meta System". È la richiesta del Pd alla giunta regionale dell'Emilia-Romagna tramite una risoluzione a prima firma Maria Costi e sottoscritta anche da Paolo Calvano e Alice Parma, sul futuro dell'azienda che ha due siti a Reggio Emilia con 450 dipendenti e 250 a...
2 novembre, 20240REGGIO EMILIA - In quattro per la presidenza dell'Emilia Romagna, Michele De Pascale per il centrosinistra; Elena Ugolini per il centrodestra e gli outsider Federico Serra, per la lista di sinistra "Emilia-Romagna per la pace, l'ambiente e il lavoro" e Luca Teodori di Lealtà Coerenza Verità, d'ispirazione No Vax.Il voto di domenica...
1 aprile, 20230REGGIO EMILIA – Coinvolgere le ragazze e i ragazzi nella vita istituzionale, offrire loro un’esperienza di partecipazione attiva, formativa ed educativa, generando momenti importanti di crescita e apprendimento attraverso una collaborazione tra il mondo della scuola e quello delle istituzioni. Questo e molto altro è...
10 novembre, 20210BOLOGNA - Inserire la realizzazione della via Emilia bis, tra Parma e Reggio Emilia, nel programma triennale di interventi stradali che l'Emilia-Romagna stipulerà con Anas nel 2022. E' questa la richiesta approvata oggi dall'Assemblea regionale, nello specifico dalla Commissione Territorio, ambiente e mobilità. Il sì sulla...
20 aprile, 20210BOLOGNA (Reggio Emilia) - Don Camillo e Peppone, i due eterni amici-nemici nati dalla penna di Giovannino Guareschi e che hanno preso i volti di Fernandel e Gino Cervi nella celebre e amatissima trasposizione cinematografica, sono i protagonisti della nuova mostra dal titolo “120 meno 50 uguale 70. Gino Cervi meno Fernandel uguale...
10 febbraio, 20210BOLOGNA - Parere positivo dalla commissione Politiche per la salute e politiche sociali e dalla commissione Territorio, ambiente e mobilità sulle nuove disposizioni in materia di tutela della qualità dell’aria. Tra le novità, l'estensione anche ai comuni di pianura con meno di 30 mila abitanti le misure emergenziali già attive nel...
6 ottobre, 20200BOLOGNA - “E’ stata la madre della Repubblica” così il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha ricordato Nilde Iotti nel centenario della sua nascita. E proprio per il centenario l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna ha deciso di ospitare una mostra fotografica dedicata a una delle figure politiche più importanti...
7 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Sulla commemorazione dei fatti del 7 luglio 1960, oggi in consiglio regionale c'è stata bagarre tra consiglieri di centrosinistra e centrodestra. Federico Amico, reggiano, esponente di Emilia Romagna Coraggiosa ha espresso rammarico per le interruzioni al suo intervento dai banchi dell'opposizione. La seduta è stata...