5 aprile, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Il caso dell'ausiliario, licenziato mercoledì scorso dopo poche ore di lavoro dall'asilo nido "Leoni", perché coinvolto nel 2008 in un caso di pedopornografia online, continua a far discutere. All'attacco di ieri al sindaco di Scandiano, Matteo Nasciuti, da parte dell'avvocato Andrea Davoli, difensore del...
5 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Sono due cooperative emiliane - la Coopselios di Reggio Emilia e la Proges di Parma - le realtà che gestiranno i servizi per l'infanzia del Parlamento Europeo con sede a Bruxelles. Le due società si sono aggiudicate la gestione degli asili per bambini da zero a quattro anni, destinato ai figli dei dipendenti e dei...
2 aprile, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Per due ore, un sessantenne arrestato nel 2008 per scambio di immagini pedopornografiche online, ha lavorato all'Asilo Nido Leoni di Scandiano. Poi, la segnalazione informale di una cittadina che lo ha riconosciuto, ha fatto scattare l'allarme. Già alle 9.00, 45 minuti dopo l'inizio del turno del nuovo...
7 febbraio, 20250LUZZARA (Reggio Emilia) - "La struttura ospiterà un ampio spazio polivalente, destinato a riunioni, assemblee, refettorio e attività laboratoriali". Sono queste le parole della sindaca di Luzzara Elisabetta Sottili riguardo ai lavori per la messa in sicurezza e l'efficientamento dell'ex asilo nido in via De Gasperi, la cui conclusione...
29 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Venti posti in più verranno presto attivati nei nidi comunali di Reggio. Precisamente, dieci posti alla scuola Picasso di via Martiri della Bettola e altri dieci alla Martiri di Villa Sesso di via Betti. Accadrà dal 10 gennaio prossimo. Una piccola boccata d'ossigeno per le tantissime famiglie in lista d'attesa. Al...
6 settembre, 20230BOLOGNA - Nido gratis per le famiglie che vivono in montagna e nella bassa ferrarese. All'apertura del nuovo anno scolastico, la Regione mette sul piatto oltre 70 milioni di euro per rafforzare l'offerta per la fascia di età 0-3 anni. Un provvedimento che la giunta conta di confermare fino alla fine della legislatura. Ma prosegue...
4 settembre, 20230REGGIO EMILIA - "La volontà politica di investimento importante sullo 0-6 che contraddistingue questa città da molto tempo a questa parte ha portato a livelli di scolarizzazione ormai vicini al 60% nei nidi. Consideriamo che l'Italia non arriva neanche al 20%". Così il sindaco Luca Vecchi.
Il Comune di Reggio punta a innalzare...
11 luglio, 20230RIO SALICETO (Reggio Emilia) - "E' una scelta coraggiosa, che arriva dopo mesi di valutazioni e di ragionamenti come amministrazione comunale e come giunta. E' una scelta politica e rimarrà tale" dice l'assessore alla scuola del comune di Rio Saliceto Daniele Pietri. Una scelta in controtendenza rispetto a quello che sta succedendo...
28 maggio, 20230REGGIO EMILIA - I luoghi, i nomi delle vie o degli edifici ci raccontano storie e ci parlano di persone del passato. E' il caso anche del Nido d'Infanzia comunale Luigi Bellelli, dedicato ad un giovane partigiano reggiano. Per mantenerne vivo il ricordo e condividere l'importanza della memoria per l'identità collettiva, nei giorni...
1 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Giorno importante, quello di oggi, per oltre 16mila famiglie reggiane: i piccoli dei nidi e delle scuole dell'infanzia comunali, statali e paritarie iniziano un nuovo anno, un anno "libero" dalle restrizioni Covid.
***
Un sorriso enorme, di quelli che parlano anche quando non si sa ancora parlare, e la...