19 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Dal confronto alle vie legali. Si inaspriscono i toni del confronto tra il comitato che rappresenta un gruppo di cittadini residenti alla Canalina e il Comune. Al centro del contendere l'antenna per la telefonia mobile che sorgerà in via Portella delle Ginestre. I cittadini si sono affidati a uno studio legale di Parma...
26 marzo, 20210BOLOGNA - L'Emilia Romagna resterà rossa almeno fino al 13 aprile, ma dopo Pasqua riaprono nidi, materne, elementari e prima media. Il governo ha deciso di puntare sulla scuola, escludendo però ogni altra tolleranza per evitare che ripartano massicciamente i contagi. Infatti, fino al 30 aprile non saranno previsti passaggi in zona...
7 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "La notizia che da lunedì 8 marzo le provincie di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna saranno in zona rossa oltre a Modena e Bologna, ha creato molto scompiglio e confusione anche nelle scuole della nostra provincia che ha portato ad un inevitabile momento di verifica rispetto ai nostri servizi Fism", così commenta la...
25 novembre, 20200In questa edizioneDidattica a distanza: monta la protesta nelle scuole superiori, l'allarme di un gruppo di insegnanti;
Asili e scuole d'infanzia di Reggio: nuove riduzioni sulle rette contemplati i casi di isolamento;
Il decreto "Ristori ter" prevede il trasferimento di quasi tre milioni di euro verso i comuni reggiani;
...
23 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Il prolungarsi dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid19 ha portato a introdurre un ulteriore sconto sulle tariffe per Nidi e Scuole dell’infanzia del Comune di Reggio Emilia. Tale sconto integra e si aggiunge a quello già previsto ad inizio anno, pari al 15% in caso di assenza per 10 giorni consecutivi di...
7 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Non è ancora terminata questa emergenza sanitaria, i numeri dei contagi purtroppo lo dicono, ma la riapertura delle scuole è un passo fondamentale verso la normalità. Oggi a Reggio sono tornati a scuola 3.400 bimbi da 0 a 6 anni . Siamo andati alla scuola dell'infanzia Allende per vedere come è stata organizzata...
6 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Domani (lunedì) è il giorno dell'apertura dei nidi e delle scuole dell'infanzia del Comune di Reggio, chiusi dal 24 febbraio scorso, cioè dall'inizio dell'allarme sanitario. Una cinquantina le strutture pronte ad ospitare 3.400 bambini, nel rispetto dei protocolli anti contagio che sono stati predisposti nei mesi...
1 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Quello di oggi è stato il giorno della ripartenza degli asili, chiusi dal 24 febbraio, cioè da quando è scoppiato l'allarme sanitario. In città, le strutture dell'lstituzione nidi e scuole dell'infanzia riapriranno il prossimo lunedì, 7 settembre. Intanto questa mattina, hanno riaperto le scuole materne in alcuni...
1 settembre, 20200SCANDIANO (Reggio Emilia) - Anche a Scandiano questa mattina è ripartito l'anno scolastico dei nidi e delle scuole dell'infanzia comunali e paritari. "E' emozionante rivedere le nostre strutture aperte e poter ripartire con il percorso educativo interrotto a fine febbraio", ha detto il sindaco Matteo Nasciuti, che ha portato un saluto...
13 agosto, 20200SCANDIANO (Reggio Emilia) - Anche Scandiano è pronto a riaprire i nidi d'infanzia comunali, ma anche le scuole dell'infanzia comunali e le paritarie. La data scelta è l'1 settembre. Il 14 settembre riapriranno invece le scuole dell’infanzia statali, le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Lo hanno comunicato il...