8 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Incrementare la disponibilità di posti negli asili nido e abbattere i costi delle rette. E' l'obiettivo delle risorse distribuite dalla Regione Emilia-Romagna tramite un bando che ogni anno viene rivolto ai comuni. In questa tornata sono aumentati del 15% i fondi messi a disposizione. Sul territorio reggiano la...
17 ottobre, 20240RUBIERA (Reggio Emilia) - Il calo delle nascite si è capovolto nel comune sul Secchia e ha portato alla riapertura di un asilo nido, il “Bollicine”, affidato in gestione a Coopselios dopo un anno di chiusura per l’assenza di domanda. Una buona notizia l’inversione della caduta di natalità. Ma cosa succede nel resto della...
31 ottobre, 20231REGGIO EMILIA - "Care famiglie, non riusciremo ad attivare le iscrizioni nei nidi per i vostri bambini". La comunicazione é arrivata negli ultimi giorni ai genitori dei nati tra il 1 giugno e il 30 settembre scorsi. A firmarla l'istituzione Scuole e Nidi d'infanzia del Comune di Reggio.Una scelta sofferta, destinatata a creare...
10 marzo, 20230REGGIO EMILIA - "Questa amministrazione non sta andando verso esternalizzazioni o privatizzazioni, sono soluzioni che non sono in campo". L'assessore Raffaella Curioni è categorica e replica così all'allarme lanciato da Cgil e Cisl sul pericolo di tagli e esternalizzazioni per una fetta dei servizi educativi del Comune.Il numero di...
21 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza il bilancio di previsione dell'istituzione nidi e scuole dell'infanzia. Confermato l'impegno economico nei confronti del sistema 0-6 anni. Si parla di 20 milioni e 400 mila euro: a tanto ammontano le risorse che l'amministrazione ha previsto di trasferire...
30 giugno, 20220BOLOGNA - Il progetto “Sentire l'inglese” - iniziativa unica in Italia voluta dalla Regione e dall'Università di Bologna per avvicinare i più piccoli alle sonorità della lingua inglese, giocando e cantando - è partito lo scorso autunno nei primi 75 nidi dell'Emilia-Romagna, coinvolgendo 3.477 bambini e bambine. A settembre le...
10 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Cinquant'anni fa, nel dicembre 1971, la legge 1044 istituiva gli asili nido per i bambini fino a 3 anni. Pochi giorni dopo a Reggio Emilia, in via Fucini, già veniva aperto un primo nido comunale intitolato a Genoeffa Cervi.A questa importante pagina di storia è dedicata la puntata di Decoder in onda questa...
5 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Lunedì 13 dicembre, il Centro internazionale Malaguzzi, dalle 21 ospiterà una serata di dibattito su "Nidi e città, diritto al futuro 1971-2021". Prima, nella giornata del 6 dicembre, i nidi e le scuole della città daranno vita ad appuntamenti diffusi nelle strutture stesse. Sono alcune delle iniziative per celebrare...