24 ottobre, 20240BOLOGNA - Dopo i rovesci sparsi di oggi, dalle prime ore di domani, venerdì 25 ottobre, sono attese nuove precipitazioni, più intense e persistenti sul crinale appenninico centro-occidentale. L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile ha emesso una nuova allerta arancione per rischio idraulico su gran...
16 settembre, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Arpae torna a commentare l'incendio che il 23 agosto scorso ha interessato l'azienda I.Blu Srl di Cadelbosco, attiva nel recupero di rifiuti plastici. Arpae è intervenuta sul posto e ha effettuato monitoraggi ambientali sulle matrici aria e acqua (acque di spegnimento). L’incendio ha...
23 agosto, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Svuotare i capannoni teatro dell'incendio, smassare il materiale che ha fatto da combustibile, soffocando così ogni residuo focolaio. Consiste in questo la fase conclusiva delle operazioni di spegnimento del maxi incendio che ha mandato in fumo la parte produttiva dello stabilimento di I.Blu,...
23 agosto, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - “La situazione dell’incendio è sotto controllo. Arpae, che è sul posto per i rilevamenti dell’inquinamento, ha consigliato a chi sentisse odore di fumo di mettere una mascherina oppure chiudere le finestre e restare in casa in attesa dell’esito sugli eventuali inquinanti presenti...
10 maggio, 20240GUASTALLA (Reggio Emilia) - Rimane sotto sequestro il camion utilizzato ieri per rifornire di prodotti chimici il centro sportivo "Le piscine", teatro dell'incidente avvenuto ieri mattina alle 7.45. Un fascicolo conoscitivo è stato aperto dalla procura, per consentire tutti gli accertamenti possibili sulla dinamica dell'accaduto.Dai...
10 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Ieri la notizia dell'inchiesta della procura di Reggio che ha coinvolto Arpae: sei persone, cinque delle quali dipendenti dell'agenzia, sono indagate con l'accusa di aver falsificato le analisi su rifiuti sequestrati nascondendo la presenza di amianto. Ma di che cosa si occupa Arpae? Rilascio di autorizzazioni,...
14 marzo, 20240BOLOGNA - In Emilia-Romagna, come in altre regioni d’Italia e d’Europa, l’inverno meteorologico 2024, che copre il periodo da dicembre 2023 a febbraio 2024, è stato il più caldo dal 1961. Da quanto emerge dal dataset climatico Eraclito61, gestito dall’Osservatorio Clima di Arpae Emilia-Romagna e che copre il periodo...
31 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - "Assistiamo a un aumento delle concentrazioni, soprattutto del particolato PM10, quasi tutto di origine secondaria. Quasi l'88% delle PM10 è costituito dalle PM2.5, la frazione fine di particolato che si va a formare per meccanismi di generazione secondaria in atmosfera". Così Luca Torreggiani, responsabile del...
5 agosto, 20230BOLOGNA - L'estate non sta finendo, anzi. Quello di questi giorni è soltanto un episodio, nel quale le temperature sono drasticamente diminuite e la pioggia ha trasformato il clima da estivo ad autunnale, ma già dai prossimi giorni torneranno sole e caldo, e si tornerà sui 30-33 gradi e più avanti le massime potrebbero crescere anche...
9 maggio, 20230BOLOGNA - La perturbazione che a partire dalla sera interesserà tutto il territorio regionale ha fatto scattare una nuova allerta meteo per piene dei fiumi in pianura e per frane in montagna. Ed è rossa nel bolognese, ravennate e forlivese, arancione nel modenese e nel reggiano, gialla tra Parma e Piacenza. Domani, si legge nel...