25 marzo, 20250CIANO D'ENZA (Canossa, Reggio Emilia) - Diversi abitanti di Ciano hanno telefonato in redazione in questi giorni lamentando una situazione di disagio in paese provocata da un odore, a loro dire, acre, pungente e persistente presente nell'aria ormai da un paio di settimane e che dalla zona industriale arrivava fino in centro storico.
La...
20 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "La dichiarazione di fine incendio è arrivata questa mattina". A parlare a Tg Reggio è il responsabile prevenzione area Ovest di Arpae Michele Frascari.
Focolai completamente domati, dunque. La fine dell'emergenza incendio nel polo produttivo e logistico di via Due Canali è stata resa nota nelle ultime ore ad...
18 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Nessuno ad ora ha chiesto assistenza sanitaria per sintomi come irritazioni o infiammazioni, ed è "improbabile - dice l'Ausl - che si verifichino effetti cronici nocivi sulla salute delle persone". A una settimana dal maxi incendio degli stabilimenti di Inalca e Quanta in via Due Canali, il bilancio del monitoraggio...
16 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Proseguono gli accertamenti e il lavoro di bonifica nella zona interessata dal devastante incendio scoppiato in via due Canali a Reggio nello stabilimento Inalca del Gruppo Cremonini, andato completamente distrutto assieme a oltre 1.300 tonnellate di prodotti alimentari freschi, carne e surgelati. Bruciato anche il...
15 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - E' iniziata dalle prime ore della mattina la bonifica dell'area attorno all’impianto di lavorazione carni dell'azienda Inalca di Via Due Canali a Reggio e della ditta Quanta Stock&Go, dopo il maxi incendio scoppiato all'1.30 nella notte tra lunedì e martedì e che a tutt’oggi sta impegnando i vigili del...
14 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - I rilievi di Arpae sulla qualità dell'aria in seguito all'incendio che ha distrutto gli stabilimenti di Inalca e Quanta, in via Due Canali, hanno escluso inquinanti. Ad affermalo, in una nota congiunta, la stessa Arpae, il Comune di Reggio e l'Ausl. Parlano di "invariata qualità dell'aria".I tecnici hanno però...
11 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Dopo la paura, scattano adesso gli accertamenti in via Due Canali in città. La notte scorsa un violento incendio ha distrutto gli stabilimenti di Inalca e Quanta: 23mila metri quadrati di edifici. Ora occorre verificare la qualità dell'aria. Procura e polizia in campo per capire le cause del rogo, che ad ora sembrerebbe...
11 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - I valori degli inquinanti nell'aria sono al di sotto dei limiti. E' questo il primo risultato del monitoraggio dell'Arpae, l'Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente dell'Emilia-Romagna, sulle concentrazioni in atmosfera delle sostanze nocive tipiche della combustione. I campionamenti finora esaminati, spiega...
3 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - "Abbiamo cominciato col botto, nel senso che il primo gennaio è emerso un valore di 105 nella stazione di viale Timavo, quindi superiore al doppio rispetto al valore limite di 50 microgrammi al metro cubo". Sono parole di Luca Torreggiani, responsabile della rete monitoraggio aria di Arpae, che delineano il capodanno...