17 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Sono 500mila i veicoli che ogni mese percorrono la via Emilia nei due sensi di marcia, tra Sant'Ilario e Reggio. Di questi, 40mila sono camion.Con i lavori per la nuova ciclopedonale, iniziati il 29 gennaio scorso, i cittadini di Cella stanno soffocando. "Per tutto il giorno - dicono - si formano lunghe code di mezzi...
13 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Negli ultimi sette giorni, sono stati quattro gli sforamenti delle polveri sottili nell'aria registrati dalle centraline Arpae in città. Probabilmente, a incidere sui rilevamenti è stata l'autorizzazione ad accendere gli impianti di riscaldamento giunta dal 7 novembre scorso.In totale, dall'inizio dell'anno...
4 febbraio, 20200BOLOGNA - Contro l'emergenza smog, 180 milioni "subito disponibili" per le Regioni del bacino padano. È stato infatti notificato il decreto del 27 dicembre scorso del ministero dell'Ambiente, poi registrato alla Corte dei Conti. "Ora le Regioni - ha affermato il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa - presentino i progetti. Da noi...
17 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - "In città anche ieri si sono toccati i 93 microgrammi/m.c. di Pm10, a fronte dei 107 del giorno prima. Da inizio anno sono 12 gli sforamenti delle polveri sui 16 giorni monitorati. Una situazione di grave inquinamento che dura da inizio gennaio e per risolverla servono misure ancora più incisive rispetto a quelle...
14 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - Il dato peggiore di questo 2020 in città lo si è registrato il primo dell'anno quando la torretta di rilevamento in viale Timavo ha segnato un valore di pm10 di 75 microgrammi per metro cubo. Da allora la situazione si è trascinata, con soltanto quattro giorni durante i quali il dato è rimasto sotto la soglia,...