20 febbraio, 20230MODENA - Confermate fino a mercoledì 22 febbraio, a Reggio Emilia, Modena e Ferrara, le misure emergenziali del piano antismog regionale. Ieri non sono stati registrati sforamenti di Pm10 nelle centraline Arpae, ma nei territori interessati dal provvedimento i valori delle polveri sottoli restano ancora alti. Continuano quindi le...
17 febbraio, 20230BOLOGNA - Continua ad essere pessima l'aria in Emilia Romagna, complice anche un meteo troppo siccitoso: ieri tutte le centraline Arpa del territorio hanno registrato sforamenti delle Pm10, con anche picchi di 100 microgrammi per metro cubo, il doppio del consentito. Sono quindi confermate le misure emergenziali del piano antismog...
10 febbraio, 20230MODENA - Aria ancora inquinata in Emilia, confermate fino a lunedì le misure emergenziali previste dal piano antismog regionale. Ancora limitazioni alla circolazione per i veicoli fino ai diesel Euro 5 e stop all'uso di riscaldamento a biomasse fino a quattro stelle, a Piacenza, Parma, Reggio, Modena e Ferrara. Prossima rilevazione di...
8 febbraio, 20230MODENA - E' durata poco la pausa dallo smog: le Pm10 sono tornate a salire, complice anche un tempo stabile, e da domani a Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza tornano le misure emergenziali del piano aria regionale. Nuovo stop, quindi, a diesel Euro 5 e al riscaldamento a biomasse più inquinante. Prossima rilevazione venerdì....
18 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - L'Emilia Romagna adotterà nelle prossime settimane il nuovo piano per la qualità dell'aria. E' auspicabile che recepisca le recenti disposizioni che la Commissione europea ha emanato affinché si arrivi nel 2050 alle emissioni zero delle polveri fini. Alcune misure chiariscono che già nel 2030 si dovrà arrivare...
18 febbraio, 20220BOLOGNA - Tre giorni di misure emergenziali, da domani a lunedì 21 febbraio, per Modena e Reggio Emilia. Lo smog in questi territori torna da bollino rosso, in base alle rilevazioni Arpae. Le Pm10, infatti, nelle centraline di riferimento sono in aumento, e la veloce perturbazione che interesserà la regione domani probabilmente non...
24 gennaio, 20220BOLOGNA - Niente da fare nemmeno questa volta: la rilevazione di oggi da parte di Arpa Emilia Romagna sulla situazione degli inquinanti dell'aria mostra una situazione ancora critica. Le Pm10 continuano a registrare sforamenti e il meteo prevede tempo stabile ancora per qualche giorno perciò, almeno fino mercoledì 26 gennaio, restano...
31 agosto, 20210BOLOGNA - Partono, in Emilia Romagna, gli incentivi per sostituire con dispositivi di ultima generazione camini, stufe e caldaie ormai obsoleti e quindi più inquinanti. Obiettivo: incrementare l’efficienza energetica e migliorare la qualità dell’aria. È il nuovo bando, approvato con delibera della Giunta regionale, che stanzia...
5 marzo, 20210BOLOGNA - Da domani bollino verde in Emilia: cessano le misure emergenziali antismog previste nel piano regionale aria pulita. Oggi quindi i diesel Euro 4 sono fermi, ma domani potranno tornare a circolare, grazie all'arrivo di una perturbazione che già da questa sera porterà pioggia, neve in montagna e vento. Via libera anche al...
1 marzo, 20210BOLOGNA - Ieri le Pm10 hanno registrato valori ben al di sotto del limite di criticità, complice il vento che da metà mattina ha cominciato a ripulire l'aria in tutta l'Emilia Romagna, e sommato al fatto che per i prossimi tre giorni è prevista buona ventilazione assieme a temperature più il linea con il periodo, sono state revocate...