14 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - A Palazzo da Mosto, dal 22 novembre 2025 all'8 febbraio 2026, un'esposizione dedicata ai grandi architetti che, nel corso del Novecento, hanno contribuito a costruire e trasformare la città di Reggio Emilia. La mostra si intitola "La costruzione della città moderna: gli archivi degli architetti del '900 a...
14 settembre, 20250TOANO (Reggio Emilia) - Nove architetti provenienti da Europa e America a scuola dall’esperto Gianni Gazzotti. Per una settimana la nostra provincia, Toano in particolare, sarà il cuore del laboratorio internazionale per l’apprendimento di tecniche per la conservazione del patrimonio storico.A insegnare ai giovani allievi è...
9 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Gli ordini degli architetti, dei commercialisti e degli esperti contabili e degli ingegneri hanno inaugurato le loro nuove sedi nel Parco dell’Innovazione, all’interno del capannone 17 delle ex Officine Reggiane, in piazzale Europa 2c.In un periodo di grandi trasformazioni verso l’innovazione tecnologica,...
12 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - La Fondazione degli Ingegneri di Reggio Emilia ha istituto un nuovo premio che porta il nome dell'organizzazione, presentato agli iscritti all'Ordine nel corso dell'assemblea chiamata a esaminare il bilancio preventivo 2024 alla cantina di Albinea-Canali. Il premio, sostenuto da Mapei e Alfa Solution, avrà cadenza...
10 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Sarà presentato sabato 13 maggio alle 10.30 al Padiglione Buccola dell’Università in via Amendola 2, la guida "Il parco del San Lazzaro a Reggio Emilia". Curata da Roberta Grassi, con Odette D’Albo, Elisabetta Farioli e Nicola Tirelli Prampolini della Delegazione FAI di Reggio Emilia, è stata redatta dagli studenti...
15 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Lutto nel mondo delle professioni. E' morto all'età di 96 anni l'ingegnere Franco Valli, fondatore della coop di architetti e ingegneri Cairepro. Questa mattina alle 11,30 a Coviolo i funerali. Il corteo partirà dalle camere ardenti del cimitero per la vicina ara crematoria. Valli lascia i figli Paola (con Andrea),...
16 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Un'enorme opportunità da una parte, un insieme di norme che possono essere di ostacolo dall'altra: il Superbonus 110%, incentivo inserito nel Decreto Rilancio di agosto, consente detrarre, o di chiedere la cessione del credito, per interventi edilizi di manutenzione ed efficientamento energetico. Ma chi può accedervi?...