9 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Sabato alle 11 presso la Biblioteca delle Arti in piazza della Vittoria sarà presentato il monumento funerario dei Concordii, una delle più interessanti espressioni del rilievo funerario romano nell’Italia settentrionale restituito da pochi giorni a nuova vita nel contesto paesaggistico del Parco del...
22 aprile, 20230CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - È stato inaugurato il Parco Archeologico di Campo Pianelli, area tra le più importanti nella provincia di Reggio per quanto riguarda l’Età del Bronzo: il Parco consente ai visitatori di immergersi nel passato e comprendere cosa venne scoperto in questo luogo a partire dagli scavi di Gaetano...
19 aprile, 20230CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - E’ fissata per il 22 aprile l’inaugurazione del nuovo Parco archeologico di Campo Pianelli, l’area più importante dell’Appennino reggiano, e una delle più importanti della provincia, per quanto riguarda l’età del bronzo.La giornata inaugurale prevede un momento iniziale al centro...
31 luglio, 20220TOANO (Reggio Emilia) - Tanto verde, tanto silenzio, perfino un po' di aria fresca così rara di questi tempi, e una vista privilegiata sulla valle di Toano. La Pieve di Santa Maria in Castello è un'oasi di pace e allo stesso tempo un piccolo scrigno di storia che potrebbe contenere molte gemme. Per questo motivo ogni anno vengono...
21 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Sorprese dagli scavi in corso in piazza San Prospero a Reggio. Nella tarda mattinata di oggi, dall'area di scavo sono emersi due scheletri umani. Due le ipotesi che si fanno. Potrebbe trattarsi di cadaveri che furono inumati sotto il pavimento della basilica di San Prospero di epoca medievale. La vecchia basilica,...