9 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - La riduzione delle perdite delle reti idriche è da tempo indicata come una delle priorità delle aziende che gestiscono il servizio, a Reggio come nel resto del paese. Secondo l'Istat, a livello nazionale va disperso il 42 per cento dell'acqua prelevata. In Emilia-Romagna le perdite sfiorano il 30 per cento. Nella nostra...
4 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Ogni anno il gestore del servizio idrico della nostra provincia preleva dall'ambiente 45 milioni di metri cubi d'acqua, ma il 23 per cento non arriva fino ai rubinetti a causa delle perdite di rete. Una percentuale assai più bassa del 35 per cento della media nazionale, ma che il presidente di Arca Alberto Montanari...
3 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Reggio e l'acqua pubblica: è il tema della puntata di Decoder in onda questa sera alle 21,50. Ospite in studio di Gabriele Franzini sarà il presidente di Arca Alberto Montanari, professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali dell'Università degli Studi di...
31 agosto, 20250La rete idrica della nostra provincia è costituita da 31 acquedotti e misura 5mila chilometri. Dal 1° gennaio 2024 la gestione è passata da Ireti, società del gruppo Iren, ad Arca, l’Azienda reggiana per la cura dell’acqua controllata dai Comuni reggiani.
***
REGGIO EMILIA - Il primo anno di gestione del servizio idrico...
18 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Sono trascorsi 16 anni da quando venne installato in via Gabelli, nei pressi della centrale Reggio Est, il primo distributore di acqua pubblica. Da allora l'iniziativa partita per promuovere l'utilizzo dell'acqua distribuita dalla rete idrica, sensibilizzando al tema del risparmio dell'acqua e promuovendo...
19 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, ricorrenza istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite. Il tema di quest’anno è “Preserviamo i ghiacciai”, a dimostrazione del legame tra acqua e cambiamenti climatici.Per far comprendere che l’acqua potabile che esce dai rubinetti è frutto di lavoro,...
13 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Ha di recente compiuto un anno di vita Arca, la società che a partire dall'1 gennaio 2024 è subentrata a Ireti nella gestione del servizio idrico integrato per la provincia di Reggio Emilia. Servizio che risponde al fabbisogno di circa mezzo milione di abitanti nei 41 comuni reggiani e che nel solo primo anno ha...
24 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Nell'edizione del telegiornale di ieri vi abbiamo riferito i risultati di un'indagine di Greenpeace circa la presenza nell'acqua potabile di Pfas, sostanze chimiche usate in numerosi processi industriali. I Pfas, oltre una determinata soglia, sono nocivi per l'uomo. Questa soglia, a partire dal 2026, sarà ridotta a...
18 ottobre, 20240VIANO (Reggio Emilia) - Sono state inaugurate le opere di potenziamento dell’impianto di depurazione di San Giovanni di Querciola che provvede al trattamento delle acque reflue delle utenze civili e produttive della zona. L’impianto, già funzionante, depura le acque reflue civili dell’agglomerato e lo scarico produttivo...