23 ottobre, 20220BOLOGNA - Allerta gialla per vento forte, dalla mezzanotte di oggi a quella di domani, sulle alture dell'Emilia-Romagna. Disposto dall'Arpae e dalla Protezione Civile regionale, il provvedimento riguarda tutta la fascia appenninica dal Piacentino, al Parmigiano, dal Reggiano, al Modenese e al Bolognese fino alla Romagna. Nella giornata...
3 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Il Cai reggiano promuove quattro incontri e una esercitazione pratica sull'Appennino sul corretto utilizzo delle App per l'escursionismo. Il primo incontro è in programma il 6 ottobre alle 21:00 nella sede del Cai, in via Caduti delle Reggiane 1 H a Reggio Emilia. La partecipazione, per un massimo di 30...
17 settembre, 20220MODENA - Prima spolverata di neve su Cimone e Cusna, le due vette più alte dell'Appennino tosco-emiliano. Dopo un'estate tra le più calde di sempre, che sembrava non voler finire più, all'improvviso una perturbazione artica ha scombussolato il meteo. E questa mattina in vetta sono caduti sporadici fiocchi bianchi con la temperatura...
7 settembre, 20220BOLOGNA - Nuova allerta temporali e vento, di colore giallo, su tutto il territorio regionale. Domani, si legge nel bollettino della protezione civile dell'Emilia Romagna, sono previste condizioni "favorevoli allo sviluppo di fenomeni forti, con possibili danni associati. Sulle aree del crinale sono previsti anche venti di burrasca, con...
10 agosto, 20220VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - 'La questione la stanno valutando e affrontando i miei legali, non rilascio interviste, posso solo dire che io da lì per ora non me ne vado'. Abbiamo raggiunto telefonicamente Giuseppe Tognoni, l'imprenditore agricolo che sta 'agitando' l'appennino reggiano, protagonista di quella che è stata...
9 agosto, 20220CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Ci sono molte famiglie inglesi che trascorrono le vacanze sull'appennino a cavallo delle province di Reggio e Massa Carrara e scoprono con grande piacere le bellezze del nostro crinale. L'estate del 2022 sta facendo segnare numeri da record per quanto riguarda il turismo nel comune di Ventasso....
8 agosto, 20220CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Vado a vivere in campagna, anzi no. In montagna. Il primo è il titolo di un celebre format tv internazionale visibile su diversi canali anche in Italia. Il secondo "Vado a vivere in montagna" potrebbe essere lo slogan della campagna promossa dalla Regione Emilia Romagna per contrastare lo...
7 agosto, 20220VENTASSO (Reggio Emilia) - Un museo diffuso per le Valli dei Cavalieri. E' stato inaugurato nei giorni scorsi a Cecciola. Si tratta di un progetto di valorizzazione del territorio che coinvolge, grazie agli sforzi dell'associazione di comunità "Cecciola insieme", 13 borghi dell'Appennino tra le province di Reggio e di Parma. Il progetto...
2 agosto, 20220VENTASSO (Reggio Emilia) - In Appennino torna la guerra sugli animali al pascolo. Ed ora entrano in azione anche i carabinieri. I militari del Nucleo Forestale nelle ultime ore hanno infatti effettuato un sopralluogo in zona Lama Lite riscontrando gravi difformità rispetto alle normative del pascolo nell'area; inoltre hanno intimato al...
28 luglio, 20220CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Dal 30 luglio al 20 agosto, il Foyer del Teatro Bismantova di Castelnovo ospiterà la mostra “Campagne italiane. Tra abbandoni, trasformazioni e ritorni”. La mostra è promossa dall’Istituto Alcide Cervi – Biblioteca e archivio Emilio Sereni, ed è curata da Gabriella Bonini e Chiara...