13 ottobre, 20200BOLOGNA - Al via da oggi le domande per usufruire del contributo a fondo perduto per le strutture ricettive che operano in montagna. A disposizione 2 milioni di euro: l’importo massimo che potrà essere riconosciuto sale da 3mila e 5mila euro.Una decisione assunta dalla Giunta regionale a fronte degli effetti particolarmente...
23 settembre, 20200BOLOGNA - Il maltempo continua e per domani è scattata l'allerta arancione per temporali in tutto l'Appennino e nelle pianure di Reggio Emilia, Modena e Bologna, in particolare dal pomeriggio. Non solo, è arancione anche il rischio di frane e piene dei torrenti in montagna e collina. Questo dice l'ultimo bollettino emesso dalla...
24 luglio, 20200MODENA - Nasce un progetto di turismo sostenibile volto a promuovere itinerari inesplorati, paesaggi naturalistici, tesori architettonici nascosti, anche attraverso la mobilità elettrica, nella Valle del Dolo: un esteso ventaglio di territorio che attraversa e unisce l’Appennino modenese e reggiano sul tema dell'acqua e dell'energia....
19 luglio, 20200BOLOGNA - Non tutto è perduto: le rilevazioni delle ultime settimane fanno bene sperare sull'andamento del turismo in Emilia Romagna: c'è, infatti, un aumento delle prenotazioni sia sulla riviera romagnola, sia in appennino. Numeri lontani rispetto agli anni scorsi, nel 2018 si era superata quota 40 milioni di presenze, ma le proposte...
29 giugno, 20200CIVAGO (Villa Minozzo, Reggio Emilia) - In questa estate caratterizzata dall'emergenza Covid, sono sempre di più gli escursionisti che popolano la nostra montagna, soprattutto nel fine settimana. Ieri, in particolare, al rifugio Segheria dell'Abetina Reale, a Civago, c'erano centinaia di persone.
***
250 piatti usciti dalla cucina,...
12 giugno, 20200FRASSINORO (Modena) - Tre nuove scosse di terremoto sono state registrate ieri sera sull'Appennino tosco-emiliano, al confine tra le province di Modena e Reggio Emilia. Nuove perché la terra aveva già tremato alle 14,25 con magnitudo 3.1. Le altre scosse alle 18,46 con epicentro a Frassinoro (magnitudo 3.0), alle 20,55 con epicentro a...
11 giugno, 20200FRASSINORO (Modena) - Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato dagli strumenti dell'Ingv alle 14.25. La scossa, profonda 8 chilometri, aveva come epicentro una zona dell'Appennino a 4 chilometri di distanza dal comune di Frassinoro e a 5 da Toano. E' stato avvertito soprattutto ai piani alti anche nelle vicine Palagano,...
5 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Prosegue l'instabilità meteo, seppur debole, in Emilia-Romagna, dopo il maltempo della notte. Si prevedono temporali, soprattutto in Appennino. La protezione civile insieme ad Arpae ha diramato l'allerta gialla. Sotto osservazione i corsi d'acqua.
5 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Volontari del Cai al lavoro per la manutenzione dei sentieri, attività che proseguirà anche nelle prossime settimane, in montagna come in pianura. Sono impegnati in questo lavoro circa 70 di soci del Cai della Sezione di Reggio e delle sue Sottosezioni, e della Sezione Bismantova di Castelnovo Monti."Dobbiamo...