1 agosto, 20250VENTASSO (Reggio Emilia) - Dopo le interruzione causate da un intoppo burocratico prima e dal maltempo poi, domani - sabato 2 agosto - riaprono gli impianti di risalita al Cerreto. Sempre tempo permettendo la seggiovia quadriposto è pronta a trasportare gli escursionisti dal lago alla sommità del monte La Nuda, ad un altezza di...
2 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Uno sguardo all’economia della montagna, allo stato attuale e ai bisogni del tessuto imprenditoriale. La camera di commercio dell’Emilia dedicherà a questi temi la prima annualità del progetto triennale dedicato allo sviluppo dell’Appennino nelle provincie di Reggio, Parma e Piacenza.L’obiettivo, come...
3 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Bambine e bambini ma anche ragazze e ragazzi. Sono stati quasi 1.200 gli iscritti alle scuole di ogni ordine e grado che hanno partecipato al progetto "Neve Natura e Cultura d'Appennino”, che quest'anno compie 18 anni.Si tratta della campagna di educazione ambientale organizzata dal Parco nazionale Appennino...
10 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Sul nostro Appennino sono 27 le pluriclassi di scuole primarie che hanno avuto il finanziamento dalla Regione, per un totale di 174.500 euro. La parte più consistente, 86mila euro, è destinata all'Unione Appenino reggiano: i Comuni sono quelli di Toano, Vetto, Carpineti, Casina e Villa Minozzo, con in totale 14...
6 marzo, 20250VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - Dalla Valle del Nilo alle fonti di Poiano. Anche quest'anno sono tornate sul nostro territorio le oche egiziane, originarie dell'Africa subsahariana ma ormai diffuse anche nell'Europa occidentale. Le oche egiziane erano considerate sacre dagli antichi Egizi e apparivano in gran parte delle loro opere...
20 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - C'è tempo fino al 25 febbraio per partecipare al concorso per cortometraggi legato al Movievalley Fest di cui è in concorso la 13ª edizione. Il concorso intitolato “Stagioni da tutelare - la montagna specchio del cambiamento climatico”, rientra tra le iniziative del cartellone di eventi che proseguiranno fino...
4 febbraio, 20250REGGIO EMILIA – Domenica 16 febbraio alle 18 al teatro San Prospero a Reggio, Arcuntara e Francesco Lenzini metteranno in scena “Il canto della leggenda”, concerto/spettacolo sui miti e le leggende del nostro Appennino.Tornano ancora una volta sul palco insieme il collettivo musicale Arcuntara e lo storyteller Francesco Lenzini...
29 gennaio, 20250BOLOGNA - Contributi unitari a ettaro più alti alle imprese agricole di montagna e delle altre zone della regione con svantaggi naturali, e un incremento della dotazione per i bandi dedicati alla produzione integrata e dell'aliquota di sostegno per gli agricoltori che investono nel miglioramento del benessere degli animali in...
27 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Parliamo di meteo. Scatta a mezzanotte l'allerta emessa dalla protezione civile dell'Emilia Romagna inerente l'ondata di maltempo in corso. Il livello è di colore arancione sul territorio provinciale a sud della via Emilia nelle province di Piacenza, Parma, Reggio e Modena. L'elenco delle criticità comprende il...
15 dicembre, 20240TOANO (Reggio Emilia) - Lupo è uno splendido pastore tedesco grigio di 7 mesi che va a costituire insieme al suo conduttore la nuova unità cinofila Lupo K9 della Polizia Locale Appennino Reggiano. Ieri mattina Lupo è stato presentato al sindaco di Toano, che ha visitato il Comando portando i saluti dell’amministrazione agli...