14 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Non solo ville e appartamenti, ma anche due importanti poli commerciali e di servizio: il piano urbanistico che sta per decollare in via Luxemburg prevede una pluralità di funzioni. La superficie complessiva interessata è di 85mila metri quadrati, quasi tre volte più grande di quella del vicino supermercato Conad....
18 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Autisti, infermieri, insegnanti tre professioni chiave per garantire diritti costituzionali fondamentali alla mobilità, alla salute e alla formazione. Tre professioni che vivono una grave carenza di vocazioni. Stipendi bassi, scarso riconoscimento sociale e, alle volte anche minacce e violenze subite. A Reggio...
12 agosto, 20240VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - "Non presentatevi lì perché è tutta roba mia, vi ammazzo". Come il Mazzarò della novella di Verga, un 66enne, residente in un comune dell'Appennino reggiano, ha pesantemente minacciato due sue parenti, madre e figlia, che gli avevano chiesto spiegazioni sul suo eventuale utilizzo di due appartamenti a...
3 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Il futuro del Parco Innovazione punta al cuore. Questo è il cuore delle ex Officine Reggiane: un'area chiusa al pubblico la cui storia è scolpita sul libro della città di Reggio. Siamo alle spalle del capannone 18, tra l'ex capannone Avio, la palazzina M, il capannone montaggi. Bisogna provare ad immaginarsi...
5 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Una situazione insostenibile. Non ha usato mezzi termini Germana Corradini, dirigente dei servizi sociali del Comune di Reggio, per commentare l'emergenza abitativa che l'Amministrazione si trova a dover fronteggiare per rispondere alle sempre più numerose richieste di aiuto da parte di famiglie rimaste senza un tetto, e...
20 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sono più di 2mila, secondo i dati più aggiornati della prefettura, i profughi ucraini presenti sul nostro territorio. Visto l'evolversi della situazione internazionale e del conflitto in Ucraina, si prevede che gli arrivi aumenteranno nei prossimi giorni, anche da parte di chi non ha contatti sul territorio. La macchina...
22 marzo, 20210VIGNOLA (Modena) - La guardia di finanza questa mattina ha posto sotto sequestro beni per 2 milioni di euro appartenenti a un 50enne di Vignola e ai suoi famigliari. Si tratta di 4 appartamenti che si trovano tra il modenese e il reggiano, 6 autovetture, beni di pregio, tra monete antiche e orologi di valore, ma anche numerosi rapporti...
16 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Portare a poco a poco le persone senza casa e che vivono nei capannoni in disuso delle ex Reggiane in appartamenti individuati tramite accordi con le cooperative sociali. Sta proseguendo il lavoro all'interno del patto tra Comune, Ausl e Diocesi che era stato annunciato lo scorso dicembre.
***
Un'accoglienza cosiddetta...
6 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Sul piano particolareggiato di via Francia interviene l'Economo della Diocesi, Gian Pietro Menozzi. 'La Diocesi - spiega Menozzi - ritiene importante ribadire che non vi è alcun intento speculativo, quanto piuttosto l'esigenza di bene amministrare un compendio immobiliare detenuto da lungo tempo, in comproprietà con...
4 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Sta facendo discutere il piano urbanistico di via Francia, di cui Tg Reggio ha dato notizia martedì scorso. Un piano che ha avuto, come spesso succede, un lungo percorso amministrativo. Vediamo quali sono gli interventi progettati nelle aree di proprietà dei due maggiori soggetti proponenti: la società Acquario e la...